Hai mai provato a fotografare l’istante in cui una goccia cade nell’acqua?
E’ divertente e non serve grande attrezzatura. La cosa importante è usare alte velocità di scatto e sopratutto il flash, che consente di “congelare” l’istate.
Se non hai un flash esterno puoi usare anche quello a bordo della macchina.
Un buon consiglio è poi quello di fare tanti scatti, anche a raffica.
Per chi non l’ha mai fatto e vuole provare a cimentarsi, questo video è un buon tutorial.
Drop shooting
24/11/2009 di Pega
Pubblicato su Closeups, Flash shots, Technique, video | Contrassegnato da tag arte, congelare, drop, drop shooting, flash, goccia, istante, mostro marino, pega | Lascia un commento
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Informativa privacy
Nel rispetto del provvedimento 8 maggio 2014 del Garante Protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per approfondimenti leggere la sezione "Cookie Policy" nel menu e la Privacy Policy di Automattic (la società americana sulla cui piattaforma è ospitato il blog) all'indirizzo: http://automattic.com/privacy/My Flickr photos
Supported by
Commenti recenti
giorgio de angeli su Tra 15 anni ci sarà ancora la… wwayne su Dieci anni di Pegaphoto Pega su Dieci anni di Pegaphoto Ammennicolidipensier… su Dieci anni di Pegaphoto beppestarnazza su Dieci anni di Pegaphoto kutukamus su Sala posa subacquea Categorie
Archivi
Featured Photographer
-
Articoli recenti
Tag cloud
analogica analogico art arte artista Assegnato assignment bianco e nero blog cinema compito condivisione creativity creatività cultura digitale divertimento DIY emozioni esercizio esperimento esposizione estro evento fai da te film fine settimana Firenze flash flickr Florence foto fotocamera fotografia fotografo fun idea immagini imparare istantanea Italia Italy luce maestro missione musica novecento passione pega pellicola persone photo photography photowalk Polaroid portrait post progetto ritratto selfie spazio stampa storia street talento tecnica tecnologia tema tempo Toscana Tuscany USA video weekend workshop- Trasforma le tue foto in idee regalo
Idee Regalo Poll
Pega’s tweets
- RT @THORmaximalist: 1. $luna fork : - Conversation was lead by builders in the drivers seat, @stablekwon helped coordinate efforts & ali… 15 hours ago
- RT @techleadhd: There's not enough exit liquidity for #Tether, for the first time ever in Curve. 👀 #usdt #dai #usdc https://t.co/TNoJ6qT3… 1 day ago
- RT @followbenetazzo: https://t.co/qwDl5pU9vi 1 day ago
- RT @SumoLuna: A great message on the past and future of Terra and $LUNA agora.terra.money/t/the-glorious… 1 day ago
- RT @wassielawyer: The takeaway from Terras collapse isn’t that under collateralised stablecoins don’t work. It’s that you shouldn’t public… 1 day ago
Classifica Articoli e Pagine
Informativa sulla privacy
La legge Italiana sulla tutela della privacy richiede ai siti di informare circa l'uso dei cookies. Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale Wordpress.com che usa cookies di profilazione e gestisce e detiene l'uso dei dati da questi ricavabili. A questo indirizzo è disponibile l'informativa privacy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/ L'autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies. Come utente puoi inibire l'uso dei cookies semplicemente selezionando l'apposito comando nel tuo browser.Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.
- Follow Pega's photography Blog on WordPress.com
Rispondi