L’anno nuovo si avvicina. Per il 2010 voglio provare a mettere in cantiere un piccolo progetto fotografico basato su un tema specifico e sulla regolarità nel tempo.
Potrebbe essere orientato a fare una foto al giorno, o forse una foto alla settimana o anche solo una foto al mese. L’importante sarebbe avere delle scadenze fisse, perchè le “deadlines” sono stimolanti ed aiutano ad essere produttivi, anche nelle attività creative.
Ed il tema ? Sicuramente eviterò un tema dove il soggetto sia di tipo tecnico. Ho visto degli splendidi progetti su Flickr durante quest’anno basati sul bokeh o sulla fotografia macro o sul bianco e nero ma… non fa per me.
Probabilmente mi orienterò su un tema… emozionale… su un fil rouge che dovrà unire le varie foto senza creare un vincolo tecnico.
E tu cel’hai un progetto fotografico per il 2010 ?
Potrebbe essere interessante condividerlo. O anche farlo in collaborazione.
🙂
bella questa foto 🙂
io non sarei mai in grado di fare un progetto fotografico, o di classificare le mie foto in un progetto 🙂 vedo che in tanti riescono a farlo, e si impongono una sorta di disciplina/stimolo….. ma io mi sentirei soffocare 🙂
Seguirò il tuo progetto con immenso piacere, e se ci sarà da confrontare gli stili su un tema, se avrò foto assimilabili alle tue proposte, benvenga !!!! 🙂
L’idea dei progetti “una foto al giorno” è secondo me interessante, ma fino ad un certo punto.
Può servire per affinare la tecnica ed imparare a fotografare “meglio”.
Trovo invece molto più interessante la tua idea di collegare le tue foto con un filo logico.
In fondo quello è il lavoro che fa l’artista per allestire una mostra. Il filo logico è il “tema” della mostra. Niente toglie che questo tema possa essere molto generico.
Se posso darti un consiglio per andare ancora più a fondo,
cerca un qualcosa da studiare, elaborare, da progettare nel messaggio e nell’analisi.
Conoscere bene la cosa, la persona o il luogo che vogliamo fotografare aiuta a “dare di più”, a fornire una chiave di lettura che non è in possesso dell’osservatore occasionale…
Per quanto riguarda me sto seguendo il secondo anno di un corso di “fotografia creativa” e quest’anno il progetto riguarda i cambiamenti che sono in corso in una certa zona di Prato. Per ora ho fatto un paio di sopralluoghi ma dovrò tornarci più volte per sperare di tirar fuori qualche foto interessante…
Vediamo un po’…
Ciao,
Angelo
Nonostante la più totale incostanza e cambi di rotta che hanno caratterizzato la mia vita ho deciso anche io di iniziare un progetto fotografico.
Si chiama “Lo-Fi Project” e si basa sull’idea che molte volte ci si trova nella situazione giusta, fotograficamente parlando, solo con un cellulare in mano; fino a qualche tempo fa non avrei mai utilizzato il cellulare per fare foto ma invece ora la vivo come una sfida: identificare la situazione in cui una foto micromossa, rumorosa e in bassa fedeltà possa comunque avere qualcosa da raccontare e anzi benefici di questi “difetti” per acquistare espressività.
Per rendere la sfida più difficile non ho acquistato una macchina fotografica mascherata da telefonino (tipo iPhone) ma utilizzo il nokia e51 con la sua fotocamera a 2 megapixels e una terribile dominante verde.
Alcuni scatti li hai già visti ma ora per allungare il brodo ho inserito anche foto che prima o poi eliminerò dal progetto perché ho le idee più chiare sul tipo di scatti che voglio realizzare.
Ciao!!
La sola idea di cominciare un progetto è interessante, fai bene!
Io ne ho uno che spero un giorno di concretizzare con un libro o qualcosa del genere, ma per ora c’ho lavorato solo sommariamente…
Lavorare ad un progetto è una di quelle cose che mi frulla per il capo da un po’….