Non so se ti fa lo stesso effetto, ma a me “2010” suona piuttosto fantascientifico.
Probabilmente per chi è nato negli anni ’80 o ’90 non è la stessa cosa, ma forse chi come me è cresciuto con film e telefilm che indicavano come il 2000 l’anno in cui “sarebbe arrivato il futuro” questo anno 2010 lo sente suonare davvero un po’ futuristico. Chissà.
Si, lo so che il post di oggi non è granchè fotografico, c’è solo l’immagine sopra con la sua fantasticheria (su Flickr).
Del resto lo dichiaro fin dal titolo di questo blog che la fotografia è una scusa, ed oggi è una scusa che mi serve per riportare qui una frase bellissima, secondo me perfetta per i primi giorni di un nuovo decennio :
“Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi… è un dono.
Per questo si chiama presente”
🙂 🙂 (l’hai già sentita da qualche parte vero ?) 🙂 🙂
A domani con un nuovo post, sicuramente più… “fotografico”.
2001…Odissea nello spazio
2010…l’anno del contatto
Gli anni 2000, iniziati abbastanza blandamente, si faranno ricordare sicuramente per quel tristissimo giorno di settembre, l’11 settembre.
Quel giorno che ha cambiato le sorti di tutto il decennio appena trascorso e penso, ma spero di venire smentito, anche dei prossimi uno o due.
Come il 2001 è stata l’odissea in terra, spero che il 2010 sia l’anno del contatto, della consapevolezza che questo è il nostro posto, la terra è il luogo dove dobbiamo stare tutti, ognuno con il suo ideale, con la sua religione…senza ipocrisie…senza prevaricazioni.
Molte cose, che quelli della nostra età avevano visto al cinema e le davano per impossibili, le abbiamo viste realizzate.
Quindi….Signor Scott, ci porti fuori….fuori da questo mondo di odio.
Comunque la foto la trovo molto bella..
@Salvatore, ti ringrazio.
@Trymanit : che dire… commento STRAORDINARIO !