Oggi ti invito a qualcosa che esce dal blog e si sposta nel mondo reale.
Non si tratta quindi solo di un articolo da leggere o di foto da guardare, sto parlando di un piccolo evento, un esperimento. Lo Sharing Workshop è un’idea che ho da un po’ e credo sia l’ora di provarla realmente.
Ecco di che si tratta.
Il concetto alla base di questa iniziativa è quello di creare un’occasione di condivisione attiva, attraverso un vero incontro tra un piccolo gruppo di persone appassionate di fotografia.
Ogni partecipante sarà sia fruitore che protagonista, perchè il workshop sarà suddiviso in brevi sessioni di circa 20 minuti in cui, a turno, ognuno prenderà la parola ed andrà ad esporre per gli altri un suo argomento a tema fotografico.
Se intendi partecipare sappi che potrai parlare di ciò che vuoi: quello che più ti piace o interessa, potrebbe essere ciò che hai appena iniziato a studiare oppure quello su cui hai lavorato per una vita. Non importa a che livello. Tutti gli argomenti sono graditi ed assolutamente ben accetti purchè attinenti alla fotografia.
L’idea di fondo è quella di mettere in condivisione una propria conoscenza o competenza e verificare quanto questo non solo sia gradito agli altri, ma anche come sia utile per se stessi.
A puro titolo di esempio faccio un breve elenco di possibili temi :
– Esporre un proprio lavoro fotografico illustrandone agli altri il tema
– Parlare di una tecnica fotografica o di postproduzione
– Raccontare un’esperienza personale, una storia da condividere, il lavoro o la vita di un fotografo che ammiri
– Illustrare un proprio punto di vista sulla fotografia o sul processo creativo
– Stimolare e condurre una breve discussione aperta su un tema specifico
– Proporre un esercizio o un “challenge” fotografico” sviluppabile insieme agli altri sul momento
Ogni intervento dovrà essere completamente a cura del partecipante, anche nel senso di eventuali attrezzature che ognuno dovrà portarsi se necessario. Ad esempio le foto stampate per chi parlerà del lavoro suo o di altri o un PC per chi volesse parlare di postproduzione. Il piccolo numero di partecipanti previsto serve a rendere semplice e snello questo aspetto.
Si tratta in ogni caso di partecipare al workshop con spirito attivo e di condivisione, per questo si chiama “Sharing Workshop“.
Lo Sharing Workshop si svolgerà a Firenze nella giornata di Sabato 17 Aprile dalle ore 10. Il luogo di incontro verrà comunicato agli iscritti.
La partecipazione è gratuita ma limitata ad un numero massimo di sei (6) persone.
Non ci sono vincoli di età o livello tecnico. Se sei interessato potrai partecipare indipententemente dal fatto che tu sia un principiante o un professionista, l’importante è comprendere lo spirito dell’iniziativa : tutti possono imparare da tutti.
Per iscriverti manda una e-mail a sharingworkshop@gmail.com indicando, possibilmente, su quale argomento vorrai svolgere la tua sessione di workshop.
Ti piace ? Allora vieni. Sarà divertente.
[…] Sono ancora disponibili un paio di posti liberi per lo “Sharing Workshop” di Domenica 4 Aprile. E’ una iniziativa gratuita aperta a tutti gli appassionati di […]
[…] Sono ancora disponibili un paio di posti liberi per lo “Sharing Workshop” di Domenica 4 Aprile. E’ una iniziativa gratuita aperta a tutti gli appassionati di […]
[…] gentile richiesta degli attuali iscritti, lo Sharing Workshop è stato spostato a SABATO 17 […]
[…] ancora disponibili un paio di posti per lo Sharing Workshop di Sabato 17 Aprile. Per sapere di cosa si tratta invito a leggere qui la descrizione […]