Gironzolando per Youtube ho trovato questo semplice ma interessante video sul ritratto con flash.
Il bravo Dom Bower ci spiega in modo molto chiaro (anche per chi non è fluido con l’inglese) come si possono ottenere dei risultati apprezzabili nel ritratto, usando semplicemente uno o due flash.
Le differenze tra gli scatti sono evidenti.
Interessante, io il flash l’ho sempre usato pochissimo proprio perché non lo so usare.. ma effettivamente decentrandolo rispetto al punto di ripresa permette di avere degli ottimi risultati specie nei ritratti..
Come guido masi anch’io non uso il flash; la mia antipatia è dovuta all’ignoranza: non lo conosco, non lo so usare. Ma questo blog ha la proprietà di essere interessante, chiaro e spiana le strade più impervie. Ho capito qualcosa persino io, ignorante in flash, fotografia, inglese. (E in molto altro, ma per ora mi fermo, può bastare).
Unlteriore conferma che visitare questo posto è sempre piacevole e interessante. E’ un blog fatto con intelligenza, Pega, e anche con amore; un abbinamento molto produttivo. Grazie!
Premettendo che ho anch’io ancora tutto da imparare, vi dico che quando ho iniziato ad interessarmi dei flash mi sono accorto che è piuttosto facile provare ad iniziare con aggeggi molto ma molto economici (e di conseguenza completamente manuali) che però abbiano la possibilità di essere “remotizzati”.
Non ci crederete ma su ebay si trovano flash con queste caratteristiche a circa 40€ (non ho sbagliato a scrivere).
Un oggetto del genere basta ed avanza per fare i primi esperimenti e capire se “la via dello strobista” piace o meno… poi si può sempre investire qualcosa in più per dei flash seri… e magari si scopre che non cambia molto… :-)))
Nel rispetto del provvedimento 8 maggio 2014 del Garante Protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per approfondimenti leggere la sezione "Cookie Policy" nel menu e la Privacy Policy di Automattic (la società americana sulla cui piattaforma è ospitato il blog) all'indirizzo: http://automattic.com/privacy/
RT @CryptoAnthony6: The Terra station is the gold standard of wallets. Now it can be used with a number of different cosmos chains. I recom… 1 week ago
La legge Italiana sulla tutela della privacy richiede ai siti di informare circa l'uso dei cookies. Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale Wordpress.com che usa cookies di profilazione e gestisce e detiene l'uso dei dati da questi ricavabili. A questo indirizzo è disponibile l'informativa privacy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/
L'autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies. Come utente puoi inibire l'uso dei cookies semplicemente selezionando l'apposito comando nel tuo browser.
Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.
Interessante, io il flash l’ho sempre usato pochissimo proprio perché non lo so usare.. ma effettivamente decentrandolo rispetto al punto di ripresa permette di avere degli ottimi risultati specie nei ritratti..
Come guido masi anch’io non uso il flash; la mia antipatia è dovuta all’ignoranza: non lo conosco, non lo so usare. Ma questo blog ha la proprietà di essere interessante, chiaro e spiana le strade più impervie. Ho capito qualcosa persino io, ignorante in flash, fotografia, inglese. (E in molto altro, ma per ora mi fermo, può bastare).
Unlteriore conferma che visitare questo posto è sempre piacevole e interessante. E’ un blog fatto con intelligenza, Pega, e anche con amore; un abbinamento molto produttivo. Grazie!
Premettendo che ho anch’io ancora tutto da imparare, vi dico che quando ho iniziato ad interessarmi dei flash mi sono accorto che è piuttosto facile provare ad iniziare con aggeggi molto ma molto economici (e di conseguenza completamente manuali) che però abbiano la possibilità di essere “remotizzati”.
Non ci crederete ma su ebay si trovano flash con queste caratteristiche a circa 40€ (non ho sbagliato a scrivere).
Un oggetto del genere basta ed avanza per fare i primi esperimenti e capire se “la via dello strobista” piace o meno… poi si può sempre investire qualcosa in più per dei flash seri… e magari si scopre che non cambia molto… :-)))
Grazie a voi per la partecipazione !
Non mi rimane che ringraziarti per questi tuoi video.;-)
Il flash è uno mano santa..,io ne ho 4 e se li sai usare stravolgono la foto in positivo! anche di giorno! ciao a tutti!