Perchè fotografi?
E’ una domanda forse solo apparentemente banale.
Qual’è la vera ragione di fondo che ti spinge ad interessarti di fotografia, a spendere tempo e denaro per questa passione? Cos’è che c’è davvero alla base?
Non sto parlando di “cosa significa per te la tua fotografia” , una domanda che fatta in un post di qualche tempo fa risultò in un curioso elenco di interessanti ed originali “significati”. Qui sto parlando di un livello ancor più profondo, quello a cui si trovano le motivazioni di base di una passione.
A volte non è facile autoesaminarsi perchè per farlo si devono sfiorare i limiti del nostro essere razionale e cercare di scrutare nell’inconscio che, si sa, non è così facilmente sondabile.
Ci hai mai provato?
🙂
Ma la passione è istinto, non ha assolutamente motivazione ragionata.
E’ una esigenza di qualcosa che va oltre la ragione, e grazie a Dio! La “ragione” (questo tipo di ragione che tu chiedi, e premetto sempre che questa è la mia opinione personale) è quella cosa che gli uomini vogliono per capire e in qualche modo possedere, dominare qualcosa (o qualcuno)…..
C’è una ragione nella scelta di un lavoro, in un comportamento, ma a volte non c’è nella direzione che prendi, nei percorsi che fai, negli impulsi che provi…..
Quindi, per me, la mia fotografia è passione, impulso, vita….. nessun motivo 🙂 piacere allo stato puro 🙂
La ragione di fondo esiste sempre. Per tutte le passioni, per tutti i piaceri, per gli amori e per le fedi…
Può essere abbastanza semplice comprenderne la natura, come nel caso dei piaceri che sono alla base della nostra sopravvivenza e continuazione come esseri viventi, ma può essere altre volte molto difficile.
Cercare la natura delle pulsioni e compulsioni umane, di quello che poi noi percepiamo come “passione” è quello di cui si è occupata la psicologia fin dagli albori.
Ovviamente, anche nel mio caso, questa è solo la mia personalissima opinione.
Sicuramente non è un terreno semplice Willa.
Grazie dei tuoi sempre preziosi contributi.
anche io credo che le passioni , gli istinti, abbiano le radici nel “campo” dell’irrazionale e forse è difficile trovare una ragione precisa per cui uno sviluppi la sua passione (che sia fotografia, scrittura, sport etc.etc).
[…] nel post di un paio di giorni fa raccontavo l’aneddoto di un ragazzino che mi chiedeva di vedere le foto che avevo appena […]
La fotografia e’ una delle lingue che parlo, ecco perche’ fotografo per dire delle cose anche solo a me, una necessita’ di esprimere e anche esistere.
È una bellissima motivazione.
La aggiungo subito alla lista 🙂
Grazie.