
Aeroplano – © Copyright 2010 Martino Meli (m|art)
Ebbene, hai scattato un sacco di foto, le hai pubblicate su Flickr o su Facebbok, le hai mostrate privatamente o in qualche esposizione. Forse ti è anche capitato di vendere qualche tua stampa.
O forse no…
Ma hai mai pensato a chi potrebbero essere le persone veramente interessate alle tue fotografie? Intendo : ad avere qualcuna delle tue fotografie.
Forse facoltosi collezionisti d’arte? Gente comune?
O chissà, magari potrebbero essere proprio gli appassionati di fotografia, come te. Chissà…
Spesso chi fa foto è molto concentrato sulla propria produzione e solamente di rado volge lo sguardo verso quelle che sono le opere dei suoi colleghi. Trovo che questo sia un problema, o meglio un limite, anche perchè è proprio dal confronto con gli altri che spesso si traggono i migliori insegnamenti e gli spunti più interessanti per la propria creatività.
Tu per esempio quante foto di “altri fotografi” hai in casa?
Non parlo di riproduzioni su libri o poster commerciali di fotografie famose, parlo di stampe vere, tangibili e di qualità, opere di fotografi di cui ammiri il lavoro. Non necessariamente nomi noti.
Io trovo che sia molto bello avere foto fatte da altri e così ho iniziato pian piano a collezionarne alcune.
Qualche volta, come nel caso della foto sopra, si è trattato di graditi regali, altre volte è stato uno scambio, altre ancora un deliberato acquisto.
Sto scoprendo il piacere di osservare da vicino la bellezza di una foto ben stampata, la sensazione di poterla toccare ed orientare nella luce.
E’ un piccolo piacere che, se quella stampa è in tuo possesso, puoi riprovare quando vuoi, un po’ come quando si ascolta e riascolta un pezzo musicale, scoprendone ogni volta un aspetto nuovo, come un suono che non si era mai notato, un dettaglio che fa cambiare la prospettiva.
Inizia la tua piccola (o grande) collezione.
Non te ne pentirai.
🙂
è bello ricevere in dono le foto altrui;
è bellissimo ricevere una foto da cui emerge il motivo o il nesso logico per cui te la regalano..
..ma non è niente in confronto al regalare le proprie foto scegliendo con cura il binomio soggetto-destinatario.
_________________________________________________
a domani
hai ragione…io non ne neanche una, ma neanche delle mie ne ho….
e non ho mai pensato di regalare una mia foto perchè ho paura che non venga apprezzata….
ne vuoi una mia :-)???
bacio
@alina : Ovviamente si! Posso scegliere liberamente nel tuo album ?
certo 🙂
[…] davvero la tua collezione di “lavori” di altri fotografi, proprio come dicevo in un post di qualche giorno fa… Chissà che quelle stampe non possano diventare un giorno di notevole valore […]