Rieccomi a proporti quella che ormai è una piccola tradizione di questo blog : la “missione fotografica” del fine settimana.
Come sai, sono convinto che uscire con una sorta di incarico sia qualcosa di divertente che può facilmente fornire spunti creativi ed anche stimolare a capire meglio lo strumento che abbiamo in mano.
La condivisione con gli altri dei risultati di queste semplici missioni è poi una naturale prosecuzione e per farlo non hai che da mettere, in un commento a questo articolo, il link al tuo album Flickr o a qualsiasi altra piattaforma di condivisione su cui avrai messo i tuoi scatti.
Per questo weekend il tema è un genere che mi appassiona : il decay.
I segni del tempo che scendono inesorabili sugli oggetti e sulle costruzioni lasciate senza cura, vecchi edifici in rovina o anche dettagli di cose di tutti i giorni come il sellino arrugginito di una vecchia bicicletta.
Il decay lo puoi trovare ovunque, basta uscire e cercarlo. Spesso è appena dietro l’angolo e non è necessario addentrarsi in luoghi abbandonati, però se ti capiterà usa la massima prudenza perchè questo tipo di ambienti è tipicamente pieno di insidie.
Per fotografare il decadimento con efficacia può essere importante scegliere luce e trattamento in modo da esaltare la drammaticità della scena e trasmettere all’osservatore emozioni forti.
Bene, in questo weekend prova quindi a cercare e fotografare il decadimento, fanne il protagonista di qualche tuo scatto e poi, se vuoi, mostracelo postando un commento con il link alla tua foto.
Condividere con tutti i lettori del blog è divertente ed interessante e può portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Ciao Pega.

Ho fatto il compito, metto il link:
bella giornata, è stimolante fare i “compiti” come suggerisci.
Lo scatto è di qualche sttimana fa, ma ho seguito il tuo “compito” in quella occasione.
Ciao 🙂
senza manutenzione e presenza dell’uomo la vegetazione si riappropria degli spazi, è inarrestabile..
Veramente notevole.
Proprio quello che intendevo.
Quasi “post apocalittica”.
Grazie del contributo.
segnalo questa che secondo me, oltre che il senso di decadenza trasmette anche sensazioni di ‘pericolo’… sicuramente il punto di ripresa avvalora questo stato d’animo.
ah, quando mi capita di visitare luoghi abbandonati, è irresistibile cercare qualche indizio che ‘certifichi’ il momento dell’abbandono, come per esempio un calendario appeso al muro..

ciao
Il tipo di calendario fa supporre tipologie di lavoro a forte componente maschile… 🙂
io metto questa…una foto che ha un annetto!