Eccoci di nuovo.
Un paio di volte al mese me ne esco con questa idea del weekend assignment.
E’ una piccola tradizione che durante quest’anno ho voluto riproporre con regolarità sul blog per provare insieme a focalizzare l’attenzione fotografica su un tema specifico e porsi ogni tanto una piccola “missione” fotografica per stimolare e coltivare la propria creatività.
Il tema di oggi sono i libri, non solo intesi come oggetti a sè ma anche come elementi che creano un ambiente a loro dedicato, come per esempio una biblioteca o anche un semplice scaffale in casa.
I libri hanno un gran fascino, gli ambienti che li ospitano forse ancor di più.
In questo weekend prova a focalizzare un po’ della tua attenzione fotografica sui libri.
Poi, se vuoi, condividi i tuoi scatti con tutti i lettori del blog, basterà postare in un commento il link alla tua foto. Sarà divertente e potrà portare a vedere la tua foto visitatori che la apprezzeranno.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
http://www.flickr.com/photos/makazitours/5230715993/
http://www.flickr.com/photos/makazitours/5231308102/in/photostream/
Mi piace questa, perche adesso che posso anche leggere in Italiano o tutto un nuovo mondo per leggere.
Bacini
E’ la bilbioteca San Giorgio di Pistoia, vero? 😉
Si, esattamente.
Gran bel posto.
I libri possono essere gustati con calma perchè vorresti non finissero mai, così come divorati perchè non vedi l’ora di sapere come va a finire la storia. In ogni caso, essi saziano più di ogni altra cosa la tua mente.
colgo l’occasione di postare questo mio scatto anche se è passato del tempo rispetto a qs assignement.
Quanto sapere in questi libri antichi!
ciao Claudia