In un post di qualche tempo fa provavo a stimolare l’espressione di opinioni personali circa la definizione di un elemento che in qualche modo sintetizzi l’essenza di una grande fotografia.
Una sorta di ingrediente fondamentale senza il quale l’opera non riesce, non si forma o comunque non esprime il suo massimo potenziale.
Naturalmente non mi potevo sottrarre a questo piccolo esercizio e così ho anche io espresso la mia idea dicendo che secondo me l’ingrediente fondamentale è la passione.
Credo che la passione sia l’elemento comune a tutte le grandi fotografie, un fil rouge che le lega invisibilmente nei decenni anzi nei secoli. Un elemento che accomuna i fotografi nella storia, dai pionieri fino agli artisti digitali odierni.
Al confronto con una grande e profonda passione anche doti importanti come il talento o le capacità tecniche possono divenire solo elementi secondari perchè le motivazioni che essa può fornire aiutano l’artista a superare ogni possibile ostacolo.
E’ così che alcuni grandi maestri hanno espresso tutto il loro potenziale, spinti da una grande passione non solo per la fotografia ma anche e sopratutto per i loro soggetti.
Cosa sarebbe la fotografia senza la passione?
E tu hai mai pensato a quanto questo ingrediente conti per le tue foto e quanto questo si rifletta nella qualità e profondità dei tuoi scatti?
Ottima riflessione! Grazie Pega! 🙂
Concordo in pieno con quanto dici. La passione è il motore di tutto, la cosa che ti spinge a sperimentare, modificare, superare i fallimenti, rimetterti in gioco.
Nel post precedente ho citato la sensibilità come parola chiave per definire una foto ben riuscita. Diciamo che, associata alla passione, è quel pizzico di sale che restituisce ad una immagine un sapore particolare.
Io credo che la passione sia il motore che ti fa fare cose che per altri potrebbero sembrare stupide, uscire di casa all’alba con -2°, stare fuori la notte, girovagare soli con se stessi, cercando un qualcosa di speciale da immortalare.
Studiare, leggere, guardare e cercare ispirazione da altri fotografi. Questo è quello che la passione mi porta a fare.
Le immagini che ne escono sono il frutto di questa passione, belle, brutte, tecnicamente imperfette non importa, l’importante è che suscitino in me un’emozione, che incuriosiscono,se questo succede anche nella persona che vede la mia foto…allora è una soddisfazione ancora più grande che va ad alimentare ancor di più la mia grande passione
Ciao