Il frigo è una risorsa interessante.
Anche fotograficamente parlando intendo.
Si presta ad essere “ritratto” in molti modi. Puoi immortalarlo chiuso come un forziere, magari con i classici magneti attaccati sopra, oppure scegliere di aprirlo e lavorare con quella luce fredda che proviene dall’interno…
Puoi celebrarne l’opulenza cogliendolo subito dopo una bella spesa al supermercato o fissandolo triste e vuoto in un caldo pomeriggio d’estate al ritorno dalle vacanze.
Insomma: che sia nuovo o vecchio, congelato o sbrinato, il frigo ha proprio un suo fascino. Sarà forse perchè racchiude quello che mangeremo e quindi ciò che saremo domani, o forse perchè sbirciando tra i suoi contenuti ci si può divertire ad immaginare qualcuno dei gusti o delle abitudini di chi lo possiede.
Resta il fatto che si tratta comunque di un oggetto che in molti si cimentano a fotografare, tanto che on line abbondano i progetti in cui questo elettrodomestico è il protagonista.
E tu hai mai provato a fotografare il tuo frigo? O magari quello di qualche parente, amico o vicino?
Beh se lo hai fatto, o lo farai, ti invito postare qui sotto la foto, semplicemente incollandola o linkandola in un commento.
Questo è il post ufficiale del frigo condiviso. 🙂 🙂 🙂
La feci col cellulare per dimostrarne “la vuotezza”:
Drammaticamente sgombro…
bè, figata…mi hai dato un idea, in effetti dentro la lavastoviglie ci sono stata a dare un’occhiatina, sui fornelli anche..in frigo mai
🙂