Magari non ci hai mai pensato e forse per alcuni non è una cosa a livello cosciente, però per molti fotografi esiste una foto che rappresenta un personale punto di riferimento. È quella che in un più o meno remoto passato ha fatto scattare qualcosa e, almeno in parte, è “responsabile” della nascita di un interesse particolare per la Fotografia.
Non è assolutamente detto che si debba trattare di uno scatto di qualche fotografo importante, ma nel mio caso l’immagine che ritengo la principale indiziata è una famosa foto di Edward Weston. La vedi qui a fianco: Nude woman, un capolavoro che il grande maestro del bianco e nero scattò nel 1936.
Ne rimasi affascinato da ragazzino e resta a tutt’oggi una delle foto che amo di più in assoluto, per l’insieme di armonia, grazia, rigore, sensualità, talento e grandissimo senso estetico che rappresenta. Almeno per me.
E tu cel’hai una foto che ti ha “avvicinato alla fotografia”?
Io non ho una foto in particolaere.
Il mio accostamento è nato piano piano, facendo foto in vacanza come i cinesi ( dei quali ancora ne conservo il vizio 😀 ).
Più che altro il passaggio da una compattina da utonto ad una compattina con comandi manuali è stato il motivo che mi ha spinto a scoprire di più.
Solo dopo ho iniziato a vedere lavori dei maestri, ma una foto in particolare non c’è.
Però ora ci penso meglio, che magari così a primo acchitto inconsciamente non mi rendo conto.
Ciao 🙂