Picasso era solito dire : “Ho impiegato molti anni ad imparare a dipingere come un bambino”.
Si riferiva alle difficoltà che molti di noi incontrano nel ritrovare e mantenere nel tempo quello spirito creativo che ci caratterizza negli anni dell’infanzia.
Parlo di quella libertà espressiva che tende a perdersi con l’acquisizione di capacità tecniche superiori, spirito critico e paura del giudizio altrui. Una perdita che può essere anche recuperabile ma, come dice Picasso, solo a prezzo di grandi sforzi.
Perchè allora non fare tutto il possibile per coltivare e mantenere viva la nostra innata creatività?
Ho trovato a questo proposito un video carino. E’ una serie di consigli che possono dare una mano.
Alcuni sono davvero da tenere sempre a mente.
Buona visione.
Bello e dinamico questo video! Come diceva il mio prof d’arte alle superiori: “Picasso era un artista che imparo a comporre per poi scomporre” era un grande perché nella sua testa c’era tutto e il contrario di tutto … aveva la capacità di trasmettere, sempre in modo nuovo la sua arte ….. questo non è altro che creatività allo stato puro.
non sarà facile attenersi a tutti i consigli indicati, primo tra i più difficili: “get a lot of rest” !
Ci proverò.
Grazie
Bellissimo questo video!
Lindo video.
Trataré de recordar y realizar los consejos…
Ciao Pega,
al rientro dalle vacanze constato con piacere che il tuo blog è sempre ricco di ottimi spunti e articoli interessanti! 😉
Bellissimo video… offre consigli semplici ma potenti… Qualcuno è più difficile da realizzare di quello che si pensi.
Ma un tu lo potevi trovare in italiano?