Si imparano un sacco di cose guardando questi video backstage che si trovano in rete.
Oggi ti propongo quello di Kevin Winzeler, un fotografo statunitense specializzato in fotografia sportiva commerciale.
Trovo sempre interessante vedere che attrezzatura viene usata, come viene sistemata e gestita, ma anche come un fotografo professionista interagisce con i soggetti mentre lavora sul suo assignment.
E’ un po’ come avere l’opportunità di entrare sul set e soffermarsi a sbirciare dettagli alla ricerca di qualcosa da imparare o anche qualche spunto da rielaborare.
Buona visione.
.
Backstage
20/11/2011 di Pega
per un neofita come sono io, nemmeno è immaginabile l’esistenza di certe attrezzature. Mi ha incuriosito il riflettore parabolico (?) montato sull’obiettivo.
Grazie !
Caro pega hai fatto centro!!
” come un fotografo professionista interagisce con i soggetti mentre lavora sul suo assignment.”
Lo sai?che per me è la difficoltà maggiore.
Interagire con il soggetto è per me fonte di ansia ed imbarazzo e, per il tipo di foto che io amo fare ” ritratti e strobist” è un bel casino.
Comunque questi video sono veramente molto belli, tecnicamente istruttivi e fonte di nuove ispirazioni.
Purtroppo non capisco un accidente di Inglese e questo è un grosso limite al mio apprendimento….Buona domenica e…. grazie!
Il problema più grosso non è nel posizionare l’attrezzatura, ma possederla :-\
Sarebbe già un grande traguardo averne la metà. 😦
Ciao Saledan e grazie del tuo commento.
Io non credo si tratti davvero di possedere attrezzatura. E’ vero che senza alcune attrezzature non si riescono a fare certe cose ma è anche vero che alla fine quello che conta sul serio è il fotografo, con le sue idee, la sua creatività e la sua la sua tecnica.
Questo è il mio pensiero, che tra l’altro, provai a sintetizzare un po’ di tempo fa in questo post: https://pegaphoto.com/2011/09/13/essere-e-avere/
Sìsì, concordo.
Era diciamo un commento “ironico” e provocatorio… perchè alla fine non avrò il problema di posizionare tutta quella roba, ma ho solo due flash da slitta che posso comondare in remoto con due triggerini cinesi wireless e niente più :-\
Però è sicuramente interessante e complesso inziare a poszionare due o più fonti luminose e degli spunti possono aiutare.