Si imparano un sacco di cose guardando questi video backstage che si trovano in rete.
Oggi ti propongo quello di Kevin Winzeler, un fotografo statunitense specializzato in fotografia sportiva commerciale.
Trovo sempre interessante vedere che attrezzatura viene usata, come viene sistemata e gestita, ma anche come un fotografo professionista interagisce con i soggetti mentre lavora sul suo assignment.
E’ un po’ come avere l’opportunità di entrare sul set e soffermarsi a sbirciare dettagli alla ricerca di qualcosa da imparare o anche qualche spunto da rielaborare.
Buona visione.
.
Backstage
20/11/2011 di Pega
Pubblicato su Culture, People, Technique, video | Contrassegnato da tag advertising, backstage, brand, calciatori, dietro le quinte, fotografia, imparare, luci, marchio, photography, professionista, pubblicità, sbirciare, set, video | 5 commenti
5 Risposte
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Informativa privacy
Nel rispetto del provvedimento 8 maggio 2014 del Garante Protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per approfondimenti leggere la sezione "Cookie Policy" nel menu e la Privacy Policy di Automattic (la società americana sulla cui piattaforma è ospitato il blog) all'indirizzo: http://automattic.com/privacy/My Flickr photos
Supported by
Commenti recenti
Categorie
Archivi
Featured Photographer
-
Articoli recenti
Tag cloud
analogica analogico art arte artista Assegnato assignment bianco e nero blog cinema compito condivisione creativity creatività cultura digitale divertimento DIY emozioni esercizio esperimento esposizione estro evento fai da te film fine settimana Firenze flash flickr Florence foto fotocamera fotografia fotografo fun idea immagini imparare istantanea Italia Italy luce maestro missione musica novecento passione pega pellicola persone photo photography photowalk Polaroid portrait post progetto ritratto selfie spazio stampa storia street talento tecnica tecnologia tema tempo Toscana Tuscany USA video weekend workshop- Trasforma le tue foto in idee regalo
Idee Regalo Poll
Pega’s tweets
- Dieci anni di Pegaphoto pegaphoto.com/2019/09/01/die… https://t.co/oiIgdDd4qY 1 year ago
- Incredibile, l’hai già stampata! (reloaded) pegaphoto.com/2019/08/27/inc… https://t.co/DPrR4Vzvme 1 year ago
- Più selfi meno piaci pegaphoto.com/2019/08/24/piu… https://t.co/JgWCurlUpJ 1 year ago
- Minutero ed Afghan Camera (rereloaded) pegaphoto.com/2019/08/10/min… 1 year ago
- Sviluppo e stampa con Edward Weston youtube.com/watch?v=MJO2VY… pegaphoto.com/2019/08/07/svi… 1 year ago
Classifica Articoli e Pagine
Informativa sulla privacy
La legge Italiana sulla tutela della privacy richiede ai siti di informare circa l'uso dei cookies. Questo blog è ospitato sulla piattaforma commerciale Wordpress.com che usa cookies di profilazione e gestisce e detiene l'uso dei dati da questi ricavabili. A questo indirizzo è disponibile l'informativa privacy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/ L'autore di questo blog non può disattivare questa funzione e non raccoglie né può fruire dei dati ricavabili dai cookies. Come utente puoi inibire l'uso dei cookies semplicemente selezionando l'apposito comando nel tuo browser.Avvertenze
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.
- Follow Pega's photography Blog on WordPress.com
per un neofita come sono io, nemmeno è immaginabile l’esistenza di certe attrezzature. Mi ha incuriosito il riflettore parabolico (?) montato sull’obiettivo.
Grazie !
Caro pega hai fatto centro!!
” come un fotografo professionista interagisce con i soggetti mentre lavora sul suo assignment.”
Lo sai?che per me è la difficoltà maggiore.
Interagire con il soggetto è per me fonte di ansia ed imbarazzo e, per il tipo di foto che io amo fare ” ritratti e strobist” è un bel casino.
Comunque questi video sono veramente molto belli, tecnicamente istruttivi e fonte di nuove ispirazioni.
Purtroppo non capisco un accidente di Inglese e questo è un grosso limite al mio apprendimento….Buona domenica e…. grazie!
Il problema più grosso non è nel posizionare l’attrezzatura, ma possederla :-\
Sarebbe già un grande traguardo averne la metà. 😦
Ciao Saledan e grazie del tuo commento.
Io non credo si tratti davvero di possedere attrezzatura. E’ vero che senza alcune attrezzature non si riescono a fare certe cose ma è anche vero che alla fine quello che conta sul serio è il fotografo, con le sue idee, la sua creatività e la sua la sua tecnica.
Questo è il mio pensiero, che tra l’altro, provai a sintetizzare un po’ di tempo fa in questo post: https://pegaphoto.com/2011/09/13/essere-e-avere/
Sìsì, concordo.
Era diciamo un commento “ironico” e provocatorio… perchè alla fine non avrò il problema di posizionare tutta quella roba, ma ho solo due flash da slitta che posso comondare in remoto con due triggerini cinesi wireless e niente più :-\
Però è sicuramente interessante e complesso inziare a poszionare due o più fonti luminose e degli spunti possono aiutare.