Immagina di lavorare in Antartide, sott’acqua, a temperature bassissime, per impostare una sequenza fotografica in time lapse. Lunghe ore di ripresa per creare un video che lascia a bocca aperta e che per la prima volta documenta un fenomeno noto ma mai fotografato: il “brinicle”.
È quello che hanno fatto Hugh Miller e Doug Anderson, due operatori della BBC per un documentario della serie Frozen Planet, realizzato nei pressi dell’isola di Razorback, nell’arcipelago di Ross.
Il brinicle è un tentacolo di acqua salmastra molto fredda che si forma a seguito del congelamento dell’acqua sulla superficie marina e che, a causa di una differenza di densità, si estende progressivamente verso il basso.
In condizioni particolari, come quelle con bassa profondità come nel video, il tentacolo raggiunge il fondo provocando il congelamento del fondale e di tutto ciò che ci incontra: creature viventi comprese.
Sarà che come al solito mi lascio affascinare dai time lapse… ma io lo trovo straordinario.
Buona visione.
Fonte: BBC.
Lo credo! Che lo trovi straordinario come può non esserlo?
Fantastico
spettacolare documento