Ti invito ad una sorta di esercizio, un piccolo esperimento.
Prenditi una mezz’ora di tempo tutto per te ed in questa mezz’ora prova a ripercorrere le fasi e le esperienze della tua passione fotografica attraverso le immagini da te create nel corso del tempo.
Guarda indietro, sfoglia le vecchie stampe, le cartelle sul pc o il tuo album online, ritrova le tue prime foto e studiale insieme alle successive. Racconta a te stesso la storia di quegli scatti, segui il flusso fino ad arrivare ad oggi.
Mezz’ora per ripercorrere le tappe della tua fotografia, quasi come un documentario, un tempo fisso e ben definito, per rivedere la tua produzione: ricca o scarna che sia.
Non avrai difficoltà a vedere il cambiamento, un’evoluzione nel tuo modo di fotografare.
Troverai banalità ed errori, ma anche piccoli gioiellini che non ricordavi. Troverai foto che forse oggi non faresti più, o qualcun’altra non più realizzabile oggi.
È un’esperienza interessante ed introspettiva, che se non hai già fatto ti invito a provare.
io la faccio spesso, e in effetti trovo tante differenze, soprattutto nell’uso del colore, luce e robe così….alcune mi piacciono ancora, altre no.
Proprio stamane pensavo a come fare pulizia nei miei archivi, approfittando del nuovo acquisto, un Mac fiammante e misterioso che devo ancora imparare a usare, io che ho appreso il mio scarso sapere sui pc di Microsoft. Devo trasferire tutti i miei averi intellettuali e iconici dal vecchio pc: disegni, testi, fotografie. È come per i traslochi, si fa pulizia; un po’ per volta, mezz’ora al giorno. Un’occasione perfetta.
(Te lo devo ripetere Pega, che venire qui è sempre un piacere, una curiosità, un pungoletto per l’intelligenza? Ciao).
Grazie Carla. Vieni pure tutte le volte che vuoi. Sei la Benvenuta.
🙂