Da oltre un anno c’è qualcosa di affascinante e misterioso che si sta svolgendo nell’atmosfera di Saturno.
La sonda Cassini, di cui già parlavo in un vecchio post , ha fotografato fin dalla fine del 2010 gli effetti di quello che sembrava un uragano in fase di formazione.
Una tempesta che con tanto di fulmini e saette dalle proporzioni inimmaginabili si è sviluppata nel corso di tutto il 2011, fino a coinvolgere un intero emisfero di quel pianeta così enorme.
Ne parlo perchè la sonda ci invia delle imagini che trovo semplicemente meravigliose dal punto di vista fotografico.
Sono come bellissimi astratti, dalle forme misteriose ed affascinanti, che rapiscono quando associati al concetto dell’enormità quasi inconcepibile di ciò che rappresentano.
Se vuoi, puoi dare un’occhiata all’apposita pagina “The Saturn Storm Chronicles” sul sito del laboratorio immagini della missione Cassini.
Saturno è, più degli altri pianeti del sistema solare, un corpo celeste carico di stranezze ancora da scoprire. Già gli anelli sono una sorta di unicità, poi l’innumerevole quantità di satelliti naturali, infine quella misteriosa formazione esagonale sul polo nord (http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2007-034) . Forse non faremo in tempo, nella nostra vita, a vedere qualche equipaggio terrestre sorvolare il pianeta o atterrare su qualche sua luna, godiamoci al meglio queste meravigliose immagini.