
Capitan M|artin von Melik – Copyright 2012 Pega
Il capitano Martin von Melik è un uomo di mare. Si imbarcò da giovanissimo sui piccoli bastimenti fuorilegge che, mettendo ogni giorno a rischio la vita dei propri equipaggi, facevano la spola tra le coste britanniche e la Francia occupata portando vitali risorse ed informazioni alla resistenza analogica.
Dopo la guerra accettò per alcuni anni il comando di una lenta ma solida unità mercantile che lo vide solcare i mari di mezzo mondo trasportando merci di varia natura e provenienza, probabilmente anche di contrabbando, tra cui pellicole scadute e apparecchi fotografici ormai obsoleti ma ancora efficaci, di cui lui stesso era utilizzatore.
Ora naviga con una grossa imbarcazione da pesca d’altura alla ricerca di quella che considera la vera missione della sua vita: catturare un carangide di straordinarie dimensioni che si narra viva nelle profonde e fredde acque invernali dei litorali Toscani.
Più di una volta ha incrociato la sua lenza con l’enorme bestia, mai riuscendo a trattenerlo nè fotografarlo, è stato quindi costretto a ricorrere a tecniche ed attrezzature di dimensioni progressivamente maggiori nel tentativo di vincere la devastante forza dell’animale. Lenze in acciaio ed esche artificiali a misura di capodoglio sono il suo normale corredo insieme ad agili apparecchi fotografici impermeabili usa e getta, rigorosamente analogici.
Forte e leggendaria, tra gli uomini che hanno navigato con lui, è la sua fiducia nelle tradizionali metodologie di pesca, fotografia e navigazione, che sempre lo hanno tratto d’impaccio nelle situazioni più difficili e tempestose.
In questa foto è ritratto al tavolo da carteggio del suo bastimento. Qui opera studiando il mare e le rotte di pesca, ricorrendo esclusivamente a compasso e squadrette analogiche in barba ad ogni forma di moderna tecnologia digitale.
😀 😀 😀
[Ogni tanto mi diverto ad inventare una storia scema partendo da una mia foto. Prometto di non farlo spesso 🙂 E tu ci hai mai provato?]
Altre “storie da una foto”:
– La porta
– Alieni
– Viva Viva, La Befana!
– Il viaggio di Fotone
– La discendenza di Fotone
Qui invece è ritratto prima di una breve perlustrazione del ponte:
Qui, appunto: http://www.flickr.com/photos/livietta/6808882074/
Io adoro le storie tratte da fotografie 🙂
posso dire d’aver avuto l’onore di conoscerlo e aver sperato che prendesse moby click 🙂
ps: bella la foto!
Grande!!!!!
Avvincente la tua foto-storia, adesso però mi rimane la curiosità dell’epilogo….:-)
..lo prenderò..
Mamma mia che scatto…un’atmosfera fantastica.
la storia è a dir poco avvincente e aumenta l’alone di mistero che circonda mjart……ma chi sei? mjart!
Miii… Art pura!
Messi insieme tu PPP e lui m|art vengono fuori queste cose. È una bellezza non perderle.
azzzzz…che fantasia..PierP.
ma perché no! ad una verità detta scherzando nessuno crede…invece..
io c’ho provato con tre foto, e poche parole.
è un lavoro molto sintetico, ma (spero) pungente.
buon weekend!
L’ultima apparizione VisiVa è stata nel mare di Castello..
Carangide? Mai sentito. Che razza di pesce è? La tua foto-storia è molto interessante e questa scelta di vita la trovo stupenda 🙂
I carangidi sono piuttosto comuni in mediterraneo, sono predatori, cacciano in branco e sono piuttosto gustosi alla griglia 🙂
http://it.wikipedia.org/wiki/Carangidae
Ciao è grazie della visita!!!
Grazie dell’informazione, non sapevo davvero di che tipo di pesce si trattasse. Piacere di conoscerti e Buone Feste 🙂 Complimenti per le tue foto, sono splendide 🙂
Grazie mille. Benvenuta e… Buone Feste anche a te!!!
🙂