Ed eccomi con il quarto ed ultimo post di questa mini serie in cui ho proposto il mio personale decalogo che vorrei sempre tenere presente per favorire la fortuna in fotografia.
Sono le ultime due regole. Le ho lasciate alla fine perché per molti aspetti le considero le più importanti, ma probabilmente anche le meno semplici da seguire.
9) Provare continuamente cose nuove. Credo che esplorare nuove idee e tecniche sia fondamentale. Anche se strane o apparentemente stupide, se permettiamo alla nostra creatività di esplorarne di nuove, non è difficile che nel passare tra queste idee possa venir fuori qualcosa di interessante.
Magari la prima non sarà buona ma forse la seconda o la terza si.
Con tutto questo non voglio dire che non va bene continuare ad approfondire quelli che sono i filoni che si preferiscono ed a cui siamo affezionati, però forse è bello lasciare un piccolo spicchio di attenzione e di tempo per le novità.
Esplorare, cercare, imparare. Poi, se l’idea non vale la pena, anche lasciar perdere, ma intanto aver fatto nuove esperienze ed alimentato la nostra creatività.
10) Pubblicare, esporre, mostrare e condividere. Se scattiamo e lasciamo nel cassetto (o nell’hard disk del nostro computer) le nostre immagini non daremo loro alcuna possibilità. Nessun colpo di fortuna potrà mai aiutare una nostra fotografia se ce la teniamo tutta per noi, neanche se si dovesse trattare del più grande capolavoro della storia. Solo condividendo e lasciando “uscire dal nido” le nostre foto avremo fatto tutti i passi necessari per permettere alla fortuna di darci davvero una mano.
🙂
– Fotografia e fortuna prima puntata
– Fotografia e fortuna seconda puntata
– Fotografia e fortuna terza puntata
– Fotografia e fortuna quarta puntata
Sono totalmente d’accordo con l’ultimo punto. Ma ho dovuto lottare contro la mia timidezza per comprenderlo. Buon lunedì, Pega! 🙂
Consigli azzeccatissimi! Un decalogo veramente prezioso, non mi resta che aggiungere gli ultimi due punti alla mia moleskine…e poi cercare di farne buon uso 🙂