Per me è uno dei generi più difficili. Certo è una considerazione personale, ma trovo che fotografare un paesaggio sia qualcosa che richiede particolari doti: una sintesi tra occhio compositivo e capacità di visione d’insieme, ma anche attenzione ai particolari ed una solida base tecnica.
Si, insomma per questo weekend assignment ti invito a fare ciò che tutti abbiamo certamente già fatto: fotografare un paesaggio. Facile?
Se, come me, sei tra coloro che ogni volta che tornano a casa con delle foto di paesaggio rimangono delusi, allora sai che facile non è. Forse è proprio il caso di accettarla questa sfida, prendendo l’attrezzatura per andare a trovare il giusto punto dove piazzare il treppiede.
Già, perché anche questo è il bello della fotografia di paesaggio, che tipicamente obbliga il fotografo ad essere parte attiva, a muoversi e cercare, magari anche a lungo e con fatica. E una volta trovato il giusto punto, a concentrarsi sullo scatto, volendo anche previsualizzando il risultato mentre cerca l’inquadratura.
Ed è questo approccio, anche un po’ meditativo, alla fotografia di paesaggio, che me la rende affascinante.
Bene, in questo fine settimana ti invito a realizzare qualche immagine su questo tema. Come sempre l’idea è che scattare avendo in mente un assignment ci può aiutare a migliorare la nostra fotografia.
Come al solito, ti invito poi a condividere i risultati di questa tradizionale missione del fine settimana, e per farlo non hai che da inserire in un commento qui sotto, il link alle tue foto.
Buon divertimento!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Sabato pomeriggio intorno alle 16,00, approfittando di un momentaneo pomeriggio libero da impegni, ho preso la mia moto e, munito di macchina fotografica , cavalletto saldamente legato alla borsa sx della mia GS, mi sono diretto sulla via Cassia, giù verso Siena cullato dalle dolci colline Toscane.

In prossimità di Monteriggioni ho imboccato una strada bianca che si inerpicava su per una collina piena di ulivi e li in mezzo ho piazzato il mio tre-piede per realizzare alcuni scatti…questo è uno.
Approfitto del tuo invito e ti ci piazzo anche questa

E grande Stefano, splendidi scatti!
Ottima interpretazione dell’assignment. La silhouette di Monteriggioni è veramente notevole.
Grazie per aver condiviso!
Grazie a te, per i tuoi sempre interessantissimi post.
Ciao!
Una luce speciale che inonda tutto e brilla in maniera quasi accecante. Aria cristallina che rende errata la percezione delle distanze.
Alle nostre spalle un ghiacciaio risplende come fosse cristallo, le rocce si protendono in un mare perennemente in tempesta. Grandi lembi di spiaggia nera.
Posti di una bellezza da togliere il fiato..
Per farti dispetto ci metto pure questa….