Pochi giorni fa era il Worldwide Pinhole Photography Day, il giorno mondiale dedicato alla fotografia a foro stenopeico.
Con una mezza idea di divertirmi un po’ e partecipare a questa iniziativa, ho iniziato a cercare su internet per dotarmi di una semplice, anche rudimentale, fotocamera pinhole.
Chi si è interessato a questo tipo di fotografia sa che esistono moltissime possibilità: dalla soluzione del tappo microforato che trasforma qualunque reflex in una macchina stenopeica alle più estrose soluzioni fai-da-te.
Ad un certo punto avevo trovato questa proposta della Ilford: un kit che comprende una fotocamera stenopeica di grande formato, semplice e adatta ad essere usata sia con negativo che con carta positiva.
Apparentemente era la soluzione perfetta per le mie necessità e così sono subito andato a cercare il prezzo.
L’entusiasmo è durato davvero poco perchè il kit è proposto ad una cifra che a mio parere è esorbitante, dato che si aggira sui 220 dollari. Proprio niente male per una fotocamera pinhole in plastica e qualche foglio di carta fotografica…
Io quindi non ne ho fatto di niente, ma se dovesse interessarti ecco anche il video della brava dimostratrice Ilford che ci fa vedere come funziona.
.
Bello questo kit ma è obiettivamente troppo! La fotografia a col foro stenopeico solitamente è quella più economica, farla così nn so quanto senso ha…
Se ti può interessare qui puoi trovare diverse notizie
http://www.pinholeday.org/support/?pid=faq&setlang=it
Probabilmente il foro fatto con lo spillo nel cartone è meno regolare di quello della “macchinetta” Ilford e magari – avendo la possibilità di provarla – si potrebbe anche scoprire che l’oggetto vale quei soldi; ma, si sa, spesso e volentieri la vita ci costringe a delle scelte: a questo giro rinuncio e metto da parte i soldi per qualcos’altro!
Io ho optato per un pinhole da applicare sulla fotocamera al posto dell’obiettivo, trovato in rete a meno di 30 euro. Alcune frettolose prove mi hanno confermato che funziona, ma devo applicarmici un po’ più seriamente.
http://www.ramaidea.it/negozio/it/Pinhole__242.aspx
Interessante. Se ne hai voglia non esitare a postare qualche risultato, mi farebbe davvero piacere. Ciao!