Hai presente il logo di Google fatto di schizzi di vernice?
In molti pensano che si tratti di un bel lavoro interamente realizzato con Photoshop, ma in realtà dietro a questo simpatico “doodle” c’è l’estro di un certo Alex Koloskov, fotografo di Atlanta famoso per essersi specializzato in una tecnica molto particolare: fotografia con lancio di liquidi.
Si, il Google-doodle di cui parlo nasce da scatti creativi, fatti lanciando tazze di vernice nello studio fotografico. Poi ovviamente c’è anche un po’ di postproduzione… che non manca mai.
Curioso vero? Dai un’occhiata al video backstage che documenta il lavoro di Alex.
E se hai voglia di provare attrezzati con un bel telone di plastica e qualche indumento da buttare…
L’idea di imbrattare studio ed attrezzatura fotografica con schizzi di vernice non ti convince? Io dico che il divertimento è garantito 🙂
.
Caspita che meraviglia.
Pensare che dietro un “semplice” logo ci sia tutto questo lavoro, fa impressione.
Ciao Pega, grazie al tuo video e settimane di ricerca sul web, sono riuscito a trovare un trigger acustico per la fotografia ad alta velocità( A un prezzo ragionevole).
Guardando il video del logo google con la vernice, si nota un iPhon collegato alla fotocamera, in un primo momento non ci ho fatto molto caso, ma poi guardano più volte il video si capisce che funge da trigger sonoro, mi sono messo alla ricerca dell’App ma non sono riuscito a trovare niente che assomigliasse a quel poco che si vede nel filmato, fino ad oggi!!….Credo, anzi ne sono più che sicuro che sia questa
https://triggertrap.com/products/triggertrap-mobile/
E comunque ho già scaricato l’APP e ordinato i cavi necessari per collegare il telefono alla fotocamera…..naturalmente è tutto in Inglese ( probabilmente avrò bisogno del tuo aiuto) …. magari potremmo fare qualche esperimento creativo in coppia….
Grazie!!
Ti tengo aggiornato, ciao e buone vacanze
Che figata! Quando ti arriva bisogna proprio che mi fai vedere.
Di sicuro triggertrap è quello che cerchi. Non so bene della versione per iPhone ma quello originale è un trigger multiplo che può funzionare in molti modi (acustico, ottico,timer,etc…) sviluppato in crowdfunding da Photocritic. Roba parecchio interessante.
Attendo fiducioso sviluppi allora eh. Magari ne facciamo un post!