Mani giovani, mani anziane, mani che lavorano o riposano, che litigano o accarezzano. Eh si, per questo sessantaquattresimo weekend assignment il tema che ti propongo è un super classico: le mani.
È affascinante fotografare le mani. Sanno parlare ed esprimere emozioni, trasmettendo all’osservatore delle sensazioni molto dirette ed intense. Sono una parte del nostro essere che partecipa alla comunicazione, anzi, possiamo dire che sono proprio uno degli strumenti principali del nostro modo di esprimerci quando ci troviamo di fronte ad un nostro simile.
In questo weekend dedica qualche tuo scatto a questo tema. Dopo, se ti va, posta in un commento qui sotto la tua foto condividendo “il prodotto della tua missione”. Confrontarsi è divertente e può aiutarti a scoprire persone che apprezzano le tue immagini.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
oggi è un po’ caldo per uscire a fare foto, per cui attingerò al repertorio per questo assignment: http://www.flickr.com/photos/vigopix/6784227261/in/set-72157629087086435/lightbox/
Nuova o di repertorio che sia è un perfetto contributo.
Grazie,
Non so se ho capito bene lo spirito del weekend assegnamenti ma volevo contribuire con una mia foto. Doveva essere la prima di un progetto sui piccoli gesti quotidiani ma poi è rimasta orfanella.

Ciao
Direi che hai colto perfettamente il senso. Bello scatto e grazie per averlo condiviso qui, mi ha fatto molto piacere.
Ti aspetto se vorrai partecipare anche ai prossimi assignment.
Ciao!
se il buongiorno si vede dal mattino fossi in te riprenderei in mano (!) il progetto
Ho letto “il compito a casa” e mi sono ritrovato circondato da nipoti dai 4/5 anni fino ai 35 che si cimentavano con giochi su IPHONE, IPAD etc etc e ho colto qualche scatto senza pretese perchè scattavo e un poco mi intristivo. Sono stato sopraffatto da riflessioni che una volta avrei definito da “vecchio”, oggi le trovo, purtroppo, vere: “i giovani non parlano”, “i bambini non sanno giocare”, “la fantasia esiste ancora ?”, l’immaginazione, la fantasia non rischiano di “atrofizzarsi” ?
Nuovo nell’ambiente, timidamente m’avanzo presentando un’opera d’archivio

il tema mi piace tanto d’averne fatto una galleria (foto d’altri, quindi) in Flickr, più qualche scatto qua e là nel mio stream, ma di mio di recente non ho nulla.
…ma la fotografia è una scusa
Ciao Panz, benvenuto!
Un’ottima interpretazione dell’assignment, con una bella carica di emozioni.
Ti aspetto al prossimo assignment!
Non sono una appassionata di fotografia, fatta con fotocamera ma mi piace molto descrivere le immagini che colgo. Che sia un modo diverso di fotografare quel che ci circonda?
Buona Domenica
Don(n)a
Don(n)a, le foto in effetti non si fanno solo con la fotocamera.
Ho avuto occasione di parlarne qui: https://pegaphoto.com/2012/01/23/la-foto-mentale/ e https://pegaphoto.com/2012/05/02/la-stampa-della-foto-mentale/
Grazie 🙂
sono anni che “colleziono” mani dei miei amici, familiari e conoscenti…E paradossalmente – nonostante il “soggetto” sia sempre lo stesso – ogni scatto e diverso e molto descrittivo.
http://www.flickr.com/photos/francescabraghetta/sets/72157629160543076/detail/
Progetto stupendo. Grazie davvero per averlo condiviso!
ma-no! 😀

ma-ni!

Ecco quì la mia foto!
https://wordpress.com/post/pixelribelli.wordpress.com/62
mi sono accorta di aver messo il link sbagliato…ora dovrebbe andare
https://pixelribelli.wordpress.com/2019/01/19/weekend-assignment-64-mani/
Hai ragione, è un pezzo ch non propongo weekend assignment. Ma mi rifarò!
Ciao!
La tua foto è veramente notevole.
I miei complimenti. È bello vedere contributi come i tuoi!
grazie mille!!! mi ha fatto davvero piacere leggere il tuo commento!