A volte è semplice, non servono attrezzature speciali o tecniche complicate. A volte basta un’idea e la voglia di sperimentare.
È il caso di Carl Kleiner, un fotografo creativo reso famoso da alcuni suoi lavori per Ikea. Carl si diverte realizzando immagini curiose basate sul creare composizioni minimali di oggetti che sembrano sfidare la gravità.
L’esercizio consiste nel posizionare gli elementi in un modo che risulti anomalo, magari aiutandosi con nastro adesivo e fili, ma sopratutto nello sfruttare una tecnica così semplice da poter essere definita addirittura banale: capovolgere la fotocamera.
La rotazione del punto di vista disorienta l’osservatore e costringe la mente a costruire una spiegazione a ciò che viene visualizzato, creando l’impressione di situazioni paradossali.
È qualcosa che tutti possiamo provare a fare, magari scoprendo che ottenere risultati apprezzabili è più facile del previsto.
Io ho l’impressione che sia molto divertente ed intendo provarci. Tu?
🙂
A testa in giù
30/08/2012 di Pega
letteralmente parlando…
certo letteralmente parlando ..non è da tutti! 😀 (non si può neppure “stellare”)