L’agenzia Magnum non ha bisogno di presentazioni, ha rappresentato e tutt’ora rappresenta una delle più importanti aggregazioni di fotografi professionisti ed è spesso un riferimento per chi vede nei suoi membri dei maestri a cui ispirarsi per imparare.
Sono stati fotografi Magnum gli stessi Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, che fondarono l’agenzia nel 1947 insieme a David Seymour, George Rodger, Maria Eisner e Rita Vandivert, ma il gruppo vede anche molti altri nomi eccellenti, come quelli di Steve McCurry o Dennis Stock.
Ho trovato un interessante documento: è un PDF preparato qualche tempo fa da Alec Soth, uno dei membri Magnum più giovani. Raccoglie le risposte di 35 suoi colleghi a due semplici domande che possono essere molto significative per un fotografo. Due domande su com’è nata la loro passione per la fotografia e su quali consigli darebbero ai giovani fotografi.
Puoi scaricare gratuitamente il documento a questo link.
Buona lettura e, se ti va, fammi sapere qual’è il consiglio che hai trovato più stimolante.
Consigli Magnum
18/11/2012 di Pega
Peccato che io non sappia l’inglese 😳
Acc…
Vedo di farti una traduzione.
🙂
Wowww, grazie 🙂
Pat, ecco una possibile soluzione.
Salva il PDF e dallo in pasto allo strumento che trovi a questo link: http://translate.google.com/?tr=f&hl=en#auto/it/
Non sarà perfetto ma se la cava abbastanza bene, e puoi usarlo anche per altre evenienze.
Ciao!
Splendido, ti ringrazio di cuore
Ciao, salutone
Pat
Già provato, funziona benissimo e si capisce bene anche se non è perfetto
Grazie, sei stato gentilissimo.
Buona nuova settimana
Pat 🙂
Ciao a tutti,
intervengo solo per informarvi che tempo fa, quando uscì l’articolo di cui sopra in lingua originale, ho tradotto e pubblicato sul mio sito web un estratto (in realtà una buona parte) dell’articolo di cui si parla… Se vi interessa lo trovate qui:
http://www.antoniocapurso.it/consigli-per-aspiranti-fotografi-da-magnum-photos/
Ciao,
Antonio.
Grande Antonio, notevole, non lo sapevo. Grazie.
Subito retwittato!