Ed eccoci ad un altro anno che si chiude, un anno fatto di tante cose ma un po’ anche di fotografie. Per qualcuno questi scatti significano una scatola di negativi che si affianca alla precedente, per altri una nuova cartella nell’hard disk, per altri ancora forse… l’oblio.
Non credo sia una cattiva idea voltarsi un attimo indietro e valutare che cosa siamo stati capaci di fare in questo 2012.
Come lo scorso anno ti propongo di dare con calma un’occhiata al tuo archivio e scegliere quella che consideri la tua miglior foto del 2012. È un piccolo esercizio, che ti chiedo di fare come se ti fosse concesso di salvarne solo una tra tutte quelle realizzate negli ultimi dodici mesi.
Io ci ho provato ed ho scelto lo scatto dal titolo “Ascesi”, realizzato al monastero della Certosa di Firenze.
È un’immagine a cui sono legato, non solo perché risponde ad alcuni dei miei personali criteri di valutazione ma, come spesso succede, anche perché è accompagnata da sensazioni legate all’esperienza del momento, irriproducibili nell’immagine e quindi difficilmente percepibili dall’osservatore.
Questa mia scelta è ovviamente del tutto soggettiva e ti consiglio di fare lo stesso, cogliendo l’occasione di ripercorrere quest’anno attraverso le tue fotografie.
Poi, se ne hai voglia, inserisci pure il link alla tua “preferita 2012” in un commento a questo post.
E… BUON 2013!
Le mie foto preferite sono state pubblicate qui http://labambinacolpalloncino.wordpress.com/2012/09/26/come-un-acquerello/. Per me sono le migliori del 2012 perché sono il frutto di un nuovo esperimento e il risultato mi è piaciuto molto 🙂
buon anno a te e a tutti i lettori di questo bel blog!
Anna
Che bella idea!! ecco la mia:

Buon 2013
Enza:-)
Anche a me piace l’idea, avevo postato questa che per me rappresenta il 2012, e ti invito anche a partecipare alla community. Buon 2013
https://plus.google.com/u/0/109031752208499120073/posts/aZLd7Enj19i
Anche a me piace l’idea, ecco la mia foto che rappresenta il 2012, se ti va ti invito a partecipare alla community con la tua foto. Buon 2013.
https://plus.google.com/u/0/109031752208499120073/posts/aZLd7Enj19i
La tua foto mi piace davvero molto, ricordo di averla commentata e “preferita”.

Eccola mla mia:
Non saprei proprio, non sono brava a giudicare le mie stesse foto. Ci devo pensare su…
E’ un ottimo esercizio, questo. Mi permetto di aggiungere che non dovrebbe riguardare soltanto le fotografie ma anche tutto ciò che, in questo 2012, ci ha procurato un “guizzo” all’anima: una foto come una musica, un viaggio in metro, un’attesa, uno sguardo o qualunque altra cosa ci abbia arricchito un po’.
Adesso vado a rovistare tra i miei scatti a cercare la mia.
Buon 2013
Anno bisestile, anno maledetto!! Questa malia ha contagiato in maniera negativa anche il mio passatempo preferito….La Fotografia.

Ciò nonostante una mattina di agosto sono riuscito a realizzare una delle immagini che io ritengo…la preferita di tutto il 2012.
Auguri!! e un buon 2013 a tutti quanti
2012 molto profiquo sul piano fotografico per me, segnato anche da ricoscimenti non banali, ovviamente rapportati al livello a cui ritengo di appartenere, ancora basso sulla scala del valore fotografico. Così la spinta a migliorarmi ed apprendere si è rinvigorita.

Così a simbolo di questo anno che sta per chiudersi metto questa foto:
certamente non tra le migliori che ho scattato, ma quella che mi ha stimolato riflessioni teoriche sull’essenza della fotografia e che quindi ha inaugurato in me un nuovo percorso del “fare fotografia” non più compulsivo ma ragionato e cosciente. Per i risultati, ché ci saranno, mi prenoto un commento al post di fine 2013
A-ha, esercizio difficile, c’è sempre l’imbarazzo della scelta. Comunque complimenti per la tua foto, Pega, (sulla quale ci legherei “Stairway To Heaven” ovviamente, eheh). Per quanto riguarda la mia ho scelto questa, tra quelle che ho presentato alla mia prima mostra collettiva l’estate scorsa, al termine di un corso tenuto da professionisti per dilettanti (come me). Buon 2013 a te!
http://www.ipernity.com/doc/giuseppespinosa/12833725
E’ sempre complicato come esercizio, ma molto utile, fare una selezione.
Quest’anno sono iniziate molte cose, fotograficamente, insegnandomi (se del caso) che “gli esami non finiscono mai”.
Tra le immagini che ho proposto in pubblico questa è stata la mia preferita…per vari motivi.
Beh, l’anno finisce con una bella serie di splendide immagini: le vostre.
Grazie di cuore per averle condivise.
BUON ANNO!!!
Deliziosa questa foto, infonde serenità 🙂
Buon Anno Nuovo, tanti auguri
Patrizia
al solito arrivo dopo i fochi, ma ne propongo comunque una:

una delle migliori, forse non la migliore, ma c’è anche una componente affettiva – in fondo il concetto di “migliore” è soggettivo!
Tardi no. C’è tutto il tempo per guardarsi indietro e cercare nel proprio album la foto giusta 🙂
Nel tuo caso un’ottima scelta, con titolo ed immagine che regalano insieme delle interessanti sensazioni.
Be’, l’idea mi piace. Per di più ho fatto poch3 fotografie e scelta facile:

Scelgo questa come mia “migliore” foto del 2012: http://www.flickr.com/photos/simonesaviolo/8001263818
Intanto è stato uno dei miei primi esperimenti con un 50mm Yashica che era della reflex di mio padre (prima volta con un prime, prima volta col fuoco manuale… tanta esplorazione in territori sconosciuti per me 🙂 ). Poi immortala una bellezza che avevo quasi pensato di perdere… E infine è venuto un bel bianco e nero, e di solito non sono così bravo in questo genere di foto 🙂
complimenti è un ritratto davvero bellissimo, delicato e intenso allo stesso tempo!