Non resisto, devo fare un post su questo mostro che trovo strepitoso, un altro colpo da maestro di quel geniaccio di Sharkoman.
Nosferatuswan è per me l’emblema di come arte sia anche e sopratutto la capacità di vedere cose che gli altri non vedono.
Non so se il profilo del vampiro sia apparso all’autore mentre con la fotocamera in mano si contorceva alla ricerca di qualcosa che lui sentiva esserci oltre al cigno, oppure questo sia emerso a posteriori, riguardando l’immagine comodamente davanti al pc. Non importa. Magari a Sharko lo chiediamo, ma alla fine non è questo il punto.
La meraviglia è altrove: nella creazione, nella mutazione, in una genesi di creature nuove partendo da soggetti comuni, un processo che è tutto nel cercare e trovare il giusto punto di vista, nel tagliare con maestria l’inquadratura per filtrare la vista e guidare la mente dell’osservatore verso nuove dimensioni. In questo caso sono appena novanta gradi e si entra in un altro universo.
La scelta del bianco e nero alla fine è solo un “aiutino” per rendere perfetto il terribile vampiro, un tocco di classe che lo rende fantastico con tanto di collo del pastrano e quel suo diabolico piccolo occhio che era di cigno ma ora appartiene ad una creatura spaventosa.
Il cigno che si trasforma in un mostro, e tanti saluti al brutto anatroccolo. 🙂
Grande Sharko, chapeau.
Nosferatuswan: un altro colpo di genio
15/01/2013 di Pega
Davvero molto molto interessante come scatto, ottimamente realizzato anche da un punto di vista tecnico.
Quando l’ho vista su Flickr sono rimasto anch’io sbalordito: semplicemente geniale
Forse il riconoscimento è stato successivo e casuale, ma comunque bisogna avere gli occhi e la mente aperta per cogliere lo stimolo anche casuale.
spero d’imparare da opere così.
grazie, carissimo…mi sono accorto ora di questo post 🙂
grazie ancora, hai migliorato la mia giornata!
Fulvio, sei un “MOSTRO”
😀
Reblogged this on Coltura Generale and commented:
Inauguro oggi questa “rubrica” intitolata “Il Repost del Lunedì”. La userò per condividere con voi contenuti interessanti che hanno stuzzicato la mia curiosità.
Per questa prima volta, vi presento un post del blog di Pega. Pega, che avevo già citato tempo addietro, è un ottimo fotografo, e scrive con regolarità su uno dei miei hobby preferiti: la fotografia. “Nosferatuswan” è il titolo di un’immagine di Fulvio Petri detto Sharkoman; Pega ci esprime il suo punto di vista su questa immagine, che ribalta l’immagine ideale del cigno aggraziato con un semplice espediente tecnico. Buona lettura!
Grazie del reblog Simone. A buon rendere!
Ciao!
Il reblog alla fine non ha funzionato… ho fatto un post normale con il link al tuo post! Non ringraziarmi, i tuoi post sono sempre meravigliosi e mi fa piacere condividerli con tutte e tre le persone che leggono il mio blog 🙂