A Firenze, affacciandosi dal Piazzale Michelangelo, non è possibile sottrarsi alla tentazione di fare una foto alla città.
Tutti, indipendentemente dal luogo, abbiamo fatto uno scatto del genere e… spesso ne siamo rimasti delusi.
Il fatto è che spesso ne viene fuori una foto banale. Magari è tecnicamente ben fatta: la composizione gradevole, il fuoco corretto, l’esposizione è ok, tutto è a posto ma… è la solita cartolina vista mille volte.
Insomma è una foto troppo prevedibile.
Allo stesso tempo si rimane insoddisfatti anche quando, di fronte ad un bel soggetto, si violano troppo le regole, magari alla ricerca di qualcosa di spettacolare e creativo o… più semplicemente si sbaglia proprio ed il risultato con cui ci troviamo è una foto caotica.
Il punto è che una buona fotografia, uno scatto interessante, è quasi sempre un giusto bilanciamento tra caos e prevedibilità.
Come molte cose che ci divertono e ci piacciono, la chiave dell’interesse cammina su quel sottile filo che separa ciò che ci risulta scontato e noioso da ciò che ci disturba per eccessiva confusione o inconcludenza.
E’ quel bilanciamento che ci fa affascinare da un racconto, appassionare ad un pezzo musicale o… innamorare di una persona.
E’ come un gioco avvincente. Non si deve assolutamente già conoscere il risultato finale perchè questo toglierebbe ogni interesse, ma serve anche una base di regole che impedisca il disordine totale.
Caos e prevedibilità… da tenere a mente…
🙂
e il bello è che il punto di bilanciamento non è uguale per tutti..per fortuna!!!
:-))
C’è chi scomoda l’entropia, chi il bello assoluto, chi il phatos, l’anima, quant’altro. Io punto alla sinergia: quando i vari elementi dello scatto entrano in sinergia tra loro ed il loro valore supera la loro semplice somma nasce la bellezza, quello che tu definisci bilanciamento per me è sinergia.
Per fortuna davvero il risultato non è prevedibile, così solo scattando ed osservando i risultati è possibile percorrere la strada verso lo scatto perfetto.
🙂
adesso è chiaro il criterio con cui la giuria ha scelto il vincitore della photowalk 2012 😉
😀
Davvero :-)!