Un signore osserva la mia macchina fotografica mentre la regolo. Mi guarda per un po’ mentre faccio degli scatti poi, con un tono dimesso, dice: “Ah, come mi sarebbe piaciuto imparare a fotografare”.
“Beh, guardi che é facile. Se le piace può iniziare adesso non crede?” gli rispondo.
“No, dai, è impossibile. Ormai sono vecchio sai, ho quasi settant’anni”.
Ma dico io scherziamo?!?! Non esiste un’età massima per avvicinarsi alla fotografia ed imparare a divertirsi esprimendosi con le immagini.
E, caro signore, nel caso le mie parole non la convincessero, ecco qui sotto un esempio ben più estremo: un tipo di nome Lloyd Khan che ad una certa età ha imparato nientemeno che a fare skateboard ed ora, a settantasei anni suonati, sfreccia tranquillo sulla sua tavola per le strade della California.
Proviamo a chiedere a lui se è tardi per imparare a fotografare?
Ma daiiiiii!!!
🙂 🙂 🙂
Troppo vecchio per imparare a fotografare?
07/04/2013 di Pega
Concordo! Non è mai tardi per imparare! Il limite è solo nella nostra testa. 😉
Buona domenica.
Beh si, è vero, spesso la vecchiaia è uno stato fisico, ma assai più spesso è solo uno stato dell’anima, una forma mentale. Mio papà ha imparato a usare il computer a 75 anni e ha scritto con word il suo ultimo libro.
Hai ragione, una volta che vi è voglia di fotografare ed essere creativi, la macchina f. è solo uno strumento.. 🙂
Concordo in pieno non è mai troppo tardi per imparare a fare qualsiasi cosa c’è una signora di ottantanni che si ò lanciata col paracadute figurati se non poteva andare a giro con una macchina fotografica e riprendere momenti di vita altrui come facciamo in genere noialtri.
Infatti ho un sacco di progetti per i miei prossimi sessanta, settanta, ottanta. Primo tra tutti, imparare finalmente la musica; e suonare. Poi si vedrà.
E se nel frattempo mi capiterà di morire, pazienza. Un’ignorante in più sotto la faccia della Terra.
Quando hai imparato a strimpellare qualcosa dimmelo che si suona insieme.
😀