Eccola qua la Pinola. Aggiunti i perni per gestire il rotolino, realizzato un semplicissimo otturatore pivotante e verniciato di nero l’interno, la macchinetta stenopeica è pronta. È compatta, rossa fiammante e leggerissima 🙂
A seguito di alcune valutazioni e consigli, ho deciso di lasciar perdere il 35mm e scegliere i vantaggi di un formato più grande: il 6×6. La pellicola 120 permette infatti, oltre ad una maggiore superficie impressionabile, anche una costruzione più semplice con meno complicazioni.
Adesso non resta che provarla. Se verranno fuori foto in cui distinguere qualcosa non mancherò di pubblicarle.
E tu hai iniziato la tua stenopeica-fai-da-te?
P.S. Continua qui.
Buon lavoro!!
Mi piacerebbe vedere qualcosa…appena possibile.
Ciao.
Pas.
Giusto ieri pensavo pinoloso. Compro una lattina di birra e mi foromunisco anche io.
Lomba
Vai!!!
Che bella! 🙂 Complimenti, mi piace proprio e aspetto i risultati!
..qui c’è anche del Design, mi sembra…
Beh, sai com’è… 😀
Molto bene!..Anche la suspense di vederla ultimata! Mi sembra pronta per essere immessa sul mercato! 🙂
Hai fatto un piccolo capolavoro perche l’è anche bellina, aspetto i risultati con ansia.
🙂
Ieri la Pinola ha fatto i suoi primi scatti.
Un paio di esposizioni le ho sicuramente cannate visto che mi sono dimenticato di far avanzare la pellicola ed effettuando sullo stesso fotogramma almeno due o tre esposizioni.
Le altre probabilmente non verranno lo stesso 🙂
Staremo a vedere… (disse il guercio).