Ed eccolo qua il primo scatto riuscito con la “Pinola”, la rossa fotocamera a foro stenopeico che ho realizzato alcune settimane orsono.
I bei tipi, immortalati con questa esposizione durata qualche decina di secondi, sono quattro amici fotografi flickeriani fiorentini incontrati una sera poco prima dell’imbrunire. Sono molto contento che siano proprio loro i protagonisti di quello che è in assoluto il primo fotogramma decente uscito da questa essenziale e basica fotocamera senza lenti autocostruita.
Ad oggi ho scattato un paio di rullini 120, distruggendo buona parte del primo tra scatti sovrapposti ed una precoce apertura della macchinetta dovuta all’avvolgimento della pellicola che sembrava inceppato. Il secondo è andato meglio, specie con alcune foto in interni.
Usare la Pinola richiede solo un po’ di attenzione. Innanzitutto bisogna sempre ricordarsi di far avanzare la pellicola (sembra banale ma me ne sono dimenticato più volte 🙂 ), poi non ci vuole troppa luce altrimenti i tempi di esposizione risultano eccessivamente brevi per poter essere rispettati con l’otturatore “manuale”, inoltre l’inquadratura va stimata bene ma “a occhio” visto che non c’è mirino.
Alla fine comunque non è difficile, basta stare attenti a come piazzarla tenendo conto del notevole effetto grandangolare e calcolare precisamente i tempi aiutandosi con un esposimetro.
Prossimi passi e perfezionamenti del progetto prima di procedere con altri rullini: allargare il buco frontale vista la vignettatura presente, sistemare un problema di avvolgimento della pellicola ed infine provare a migliorare il foro stenopeico perchè, come si vede, la nitidezza non è un granché…
🙂
La Pinola funziona!
09/05/2013 di Pega
la ricordo!
Urca!!..si riconosce anche la Livietta!!..
Sì, ed anche Antonio (aka Cignale), Motostefano e Ugo (aka g_u)
Che belli eh!
Haha.
pega…questa è storia!!
è venuta benissimo, sai che paesaggi vien fuori..che spettacolo
😀 è storia anche che ne ho bruciate una marea tra doppie (o triple) esposizioni e macchinetta aperta a rullino ancora a mezzo. Hahahahaha.
bellissima, sei un geniaccio!
sei un genicaccio!!
un risultato strepitoso: 3 su 4 li ho riconosciuti (e il quarto l’ho mancato solo perché ce l’ho meno presente!)
In effetti si riconoscono 😀
un geniaccio, scusa…
🙂 🙂 🙂 grazie del complimento. Particolarmente apprezzato.
Ciao e benvenuto!
non solo funziona ma rende tutti molto più belli!
In effetti sei venuto bellissimo!
😀
😀 evvivaaaa! Dà sempre un sacco di soddisfazione!
bella bella, una bellissima esperienza.
certo vien voglia di emulare, poi però…