Framed è un delizioso corto realizzato dal videomaker francese Mael Sevestre. Parla di un fotografo e di una sua affascinante esperienza: un incontro del tutto inaspettato mentre è in cerca di scatti bucolici con la sua fotocamera vintage biottica.
Sevestre ha realizzato l’intero video esclusivamente con un Iphone 4S, usandolo anche per filmare le fascinose inquadrature riprese attraverso il mirino a pozzetto della bella reflex usata dal protagonista.
Budget minimo ma una sana dose di talento e bravura. E’ la dimostrazione che, con passione e creatività, si possono fare grandi cose, anche senza investimenti importanti, riuscendo persino a far lavorare insieme le comuni tecnologie tascabili odierne con i gioielli medio formato usati dai fotografi di qualche decennio fa. In questo caso l’Iphone che guarda nella biottica è proprio una trovata di classe. Niente male come metafora.
Complimenti Mael!
.
Il fantasma nella biottica
29/08/2013 di Pega
È delizioso questo filmato. Ed è proprio così, la creatività è fondamentale e puó rinunciare alla perfezione dei mezzi. Non potrà mai accadere il contrario. D’altronde, per stare in tema, è un po’ quello che diceva all’incirca Cartier Bresson: è un’illusione che le foto si facciano con la macchina; si fanno con gli occhi, col cuore e con la testa…
bellissimo il video perchè esprime una grande verità: osservare dentro il pozzetto è ben diverso che guardare ad occhi nudi..
anche le campagne francesi (d’estate) sono meravigliose…
però confesso che dopo aver letto bi-ottica mi aspettavo di vedere una Rolleiflex e non una bi-yaschica!!!!
e poi, perché le inquadrature del pozzetto sono rettangolari?
le inquadrature son rettangolari proprio perché è una bi-yashica e non una Rollei 😉
Bel lavoro.
Ogni tanto i colori ballano: evidentemente il melafonino non è ancora perfetto
Fenomenale mi permetto di ribloggarlo sul mio. Grazie
Grazie!
🙂
L’ha ribloggato su maria dallabona passione fotograficae ha commentato:
Il fantasma della biottica! Un video sensazionale e commovente!
Girato esclusivamente con un IPhone !’
Complimenti all’esecutore!