
Henri Cartier-Bresson – © Copyright Magnum Photos
Apprendo dal sito New Camera News che si sta indagando su un curioso fenomeno riguardante la tomba di Henri Cartier-Bresson, il grande fotografo noto a tutti per la sua capacità di cogliere l’attimo decisivo.
In un’affollata conferenza stampa è stato reso noto che un gruppo internazionale di scienziati sta studiando da tempo il luogo dove il maestro è sepolto ed il team ha fatto una scoperta sensazionale: Bresson è ancora morto, ma sta ruotando nella tomba.
Gli esperimenti iniziati nel 2007 con l’ausilio di speciali apparecchiature, evidenziano un movimento di rotazione che, dalle circa tre rivoluzioni all’anno misurate inizialmente, è aumentato nel tempo, arrivando nel corso del 2013 ad oltre ottocento rotazioni: più di due al giorno!
Nei soli primi tre mesi del 2014 Bresson si è già rigirato oltre seicento volte nella sua tomba. Se l’accelerazione continua a questi ritmi, non solo gli scienziati saranno costretti a passare dall’indicazione di “rotazioni all’anno” a quella di “giri al minuto” come per i motori, ma si rischierà un aumento della temperatura interna alla bara a causa dell’attrito e forse ci sarà il rischio di combustione.
Gli scienziati ipotizzano che il fenomeno sia legato all’aumento esponenziale ed incontrollato di fotografie definite impropriamente “di strada” (il genere che HCB aiutò a creare e definire) ed al loro imperversare sui social network.
Pare che i membri della famiglia Cartier-Bresson si preparino a lanciare un appello a tutti i fotografi del mondo per cercare di limitare il proliferare di insignificanti, inconsistenti e banali scatti di strada, in particolare in bianco e nero.
😀 😀 😀
Fonte NCN
Ahahah…!! Povero Henri.
Simpaticissimo! :D:D:D
😀 te pòssino 😀
😀 😀 😀
😉
🙂
Ahaha all’inizio pensavo fossi impazzito!!
Ok, la smetto….
Dai, forse era ancora più divertente se ero impazzito 😀 😀 😀
😉
…simpaticissimo…ma purtroppo non ci sono limiti. 😦
Bresson diventerà un turbo 🙂
però sei arrivato lungo di 10 giorni
🙂
Fantastico!
Aggiungerei che ogni volta che qualcuno cita a casaccio quella frase di “mente-occhi-cuore sulla stessa linea” la velocità di rotazione raddoppia.
Probabilmente quello che dici è vero. Ci sono dei fattori che contribuiscono al misterioso fenomeno 😀 😀 😀
Ciauuuuuu
Questa è una bella fotografia! Grazie per la condivisione!
la fotomonnezza aumenta!!!!!!!!!!…..
L’ha ribloggato su Photo & Lifee ha commentato:
Considerazioni condivisibili…
Ciao! E grazie del reblogging 🙂
Grazie a te!
Me lo immagino a “frullare” nella bara
Stanno pensando di sfruttarlo per produrre un po’ di energia elettrica 😀
Sarebbe mica male