Ce l’hanno i militari, ce l’ha la polizia, ce l’hanno i terroristi, i delinquenti, gli esploratori, gli alpinisti, i radiomodellisti. Perché allora non lo dovrebbero avere anche i fotografi?
Sì, i tempi sono maturi. Altro che il vecchio e statico treppiede! Un drone può portare la fotocamera dove nessun cavalletto può sostenerla, dove nessun monopiede bastone può aiutarti a piazzarla, può tenerla stabile e ferma a mezz’aria anche quando tira vento. Per la miseria, il drone è il treppiede 2.0!!!
Fotografi, è l’ora di farsi il drone, altro che!
🙂 🙂 🙂
Ok. Mi metto in fila per comprarlo
😀 😀 😀
C’è chi è andato oltre 😉
Urka! Addirittura una formazione di droni!
Aiuto i marziani! ;D
Nono, sono i nostri pronipoti in visita dal futuro! 😀
Ahhhh
ecco!
Buona giornata
e buon inizio settimana
.marta
Non farlo vedere a mio marito, fotoamatore, che già le attrezzature costano un botto 🙂
Che vuoi che sia… quei due/tre/quattromila euro più o meno….
🙂 🙂 🙂
Più di meno 😉
eh, no, pega: 479$ su amazon. hai visto mai che pendolante ha trovato il regalone per la dolce metà… 😉
un tempo li chiamavano aerei/elicotteri radiocomandati, ora li chiamano dreni… bah!
Fino ad ora non lo sapevo, ma ora so di averlo sempre voluto :-).
Da mò che se ne parla con gli amici per i filmati. E cincischiamo cincischiamo…però sarebbe proprio una meraviglia.