Ci sono alcune foto che sembrano nascondere qualcosa, danno l’impressione di portare un messaggio cifrato, sotterraneo, da scovare e decodificare.
L’idea di divertirsi a sperimentare il legame che può esistere tra fotografia e rebus è dell’amica Monica Dragoni, fotografa e lettrice del blog, che qualche tempo fa mi ha scritto proponendo una lettura enigmistica della mia foto “Sostituzione”.
È un approccio originale, stimolante, che può portare il fotografo ad un modo diverso di fare fotografia, ma anche ad un coinvolgimento molto maggiore dell’osservatore.
Guardare una foto è una cosa, ma studiarla attentamente per carpirne l’enigma che sottende è tutt’altra esperienza e può trasformare completamente il modo di “gustare” una fotografia.
Insomma, lo spunto di Monica è davvero formidabile e credo che possa rappresentare l’inizio di un filone molto interessante, tutto da scoprire, sia nel ruolo di fotografi che di osservatori di fotografie altrui.
Ecco dunque l’esempio, la sua lettura “rebussistica” della mia foto:
manichino = dall’olandese piccolo uomo
riflesso = c’è un uomo riflesso nella vetrina, o comunque c’è il riflesso che gioca sul tutto
col neon = colonne —- col – (onne -> anagramma neon, che tra l’altro è accceso alle spalle del manichino)
Soluzione: “Piccolo uomo riflesso col neon acceso”
(ma potrebbe essere anche essere: “Chi non riflette rimane in ombra“)
Geniale! 🙂
Grazie Monica! 🙂
stunning photo.
Sei un grande! Divertente l’idea, veramente!
Il merito è tutto di Monica Dragoni però!
🙂
Bello!
A me piacciono molto questo tipo di immagini…
🙂
Grazie.
Ciao!
Ciao Pega, grazie a teeee!!
E’ davvero interessante quello che hai pubblicato..io mi sono semplicemente divertita a leggere e “gustare” il rompicapo nascosto nella tua foto!
A volte negli scatti si nascondono sensazioni, sentimenti, a me piace provarli e sentirli, in questo caso..risolvere il rebus che per me (osservatrice) esisteva all’interno. Questo modo di vedere e/o leggere la fotografia richiede un osservazione più profonda, completa..sono d’accordo con te!
Veramente incredibile cercare di cogliere, “rubare” la sensazione e le/la volontà di chi ha scattato un’immagine.
Ti ringrazio di aver preso in considerazione la mia strampalata idea, leggerla qui è tutta un’altra cosa!…è incredibile! GRAZIE!