Il bianco è affascinante: rappresenta il niente ma anche il tutto. E’ il foglio su cui scrivere, la tela su cui dipingere, un vuoto da riempire, ma allo stesso tempo è anche già completo. Il bianco è infatti ciò che scaturisce dalla somma di tutti i colori ed è la carenza di uno o più di questi a far emergere altre tonalità.
Il bianco in fotografia è fondamentale e “critico”: tanto più ti ci avvicini, tanto più rischi di perdere tutto perché nel “troppo bianco” si volatilizzano forme e dettagli, lo sanno bene tutti i fotografi, specie i digitali.
Il bianco è delicato, sensibile al tempo ed ha la caratteristica di lasciare spazio alle sensazioni che possono essere legate al materiale su cui è riportata l’immagine, come ad esempio la grana della carta fotografica.
Il bianco è importante, importantissimo. Abbine cura e mantienilo vivo nelle tue Fotografie.
🙂
Il bianco è evanescente, è necessaria della cura per fermarlo..
Molta cura 🙂
fortuna che c’è la post produzione,molto bello il tuo scatto.
Beh sì, la post aiuta ma se bruci i chiari durante lo scatto… addio… 🙂 🙂 🙂
Grazie dei complimenti!
a volte mi è difficile non bruciarle devo imparare ad usare il cartocino grigio
Sono decisamente d’accordo con te. Bell’articolo e gran bello scatto!
Grazie Paolo, ciao!
Altrimenti c’è Ace gentile 🙂
😀 😀 😀 e via tutto!
🙂