
A snake point of view – Copyright 2014, Pega
La prospettiva con cui si guardano le cose ne può cambiare molto l’importanza ed il significato. E’ questo il tema per la missione fotografica che ti propongo per il fine settimana: fotografare con gli occhi di un Lillipuziano.
L’idea non si limita a cercare di fare qualche fotografia dal basso, il senso di questo weekend assignment è di provare a mettersi nei passi di una piccola creatura ed immortalare il mondo dal suo punto di vista.
Essere piccoli non significa solo vedere grandi le cose, ma sopratutto percepirle da un altro angolo, notare dettagli insinuandosi dove ai grandi è impossibile, trovare ostacoli insormontabili, scoprire giardini meravigliosi o minacce inimmaginabili.
E’ un bell’esercizio per la creatività di un fotografo quello di mettersi nei panni di qualcun’altro, o di qualcos’altro, e per svolgere questa missione puoi far ricorso a tutti i sistemi che riterrai necessari: dal banale strisciare per terra (come ho fatto io per lo scatto sopra) all’uso di prospettive inusuali o obiettivi macro.
Immagina di essere un insetto, un piccolo animale o anche un bambino. Il mondo può essere davvero enorme e strano per chi è piccolo. Se ci vorrai provare, ti propongo poi, come al solito, di condividere qui il tuo scatto inserendolo in un commento.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Ho fatto uno scatto dal basso ma non riesco a inserirlo qui! 65Luna
Se è una foto che hai pubblicato da qualche parte online basta che incolli qui l’indirizzo.
In alternativa puoi twettarla, condividerla su Facebook o anche, se vuoi, inviarla a Tornato a FI. Ora vado verso PT e parto x la missione.pegaphotography@gmail.com e la inserisco io.
Ciao!
Ci provo anche io questa settimana… Gita in campagna di uno dei miei piccoli amici

Bel tema ..mi piacerebbe vedere gli scatti…qui 🙂
Aggiungo io lo scatto realizzato e segnalatomi da Susy Bi: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=601802513250556&set=a.179283675502444.35820.100002624386970&type=1&relevant_count=1
Una visione che a me rimanda ai tempi del grandi navi a vela e di come poteva un piccolo e giovane marinaio vedere l’albero maestro della sua nave.
Grazie Susy!