Lo so, lo so che è una questione stupida. Eppure è una domanda che ogni tanto mi rimbalza in testa. Una domanda che so bene non avere molto senso e non meritare nemmeno un tentativo di risposta, eppure a volte ritorna.
Non amo le classifiche né credo possa servire paragonare tra loro gli artisti, devo però dire che questa domanda stupida ha una sua pur modesta ragione di esistere, un piccolo merito: mi ha spinto in più di una occasione a conoscere meglio i fotografi che hanno contribuito a fare la storia della Fotografia del nostro paese.
Nasce così questo post, per girare anche a te la domanda stupida. Non tanto per ottenere una risposta (che se comunque ti senti di darmi, accetterò volentieri a patto che sia adeguatamente motivata) quanto per rubarti un attimo, chiedendoti di indirizzare per un breve momento la tua attenzione a quelle che sono, secondo te, le figure di riferimento della Fotografia Italiana, passata e presente.
Insomma, se tu fossi davanti alla scelta obbligata di dover scegliere uno solo tra i grandi fotografi italiani, per salvarlo dall’oblio ed essere l’unico a poter davvero rimanere nella storia della Fotografia mondiale, chi indicheresti?
Opteresti per uno Scianna, un Berengo Gardin, un Cappellini o un Fontana? Oppure il Toscani? Magari preferiresti salvare un illustre sconosciuto, un genio incompreso che tu personalmente reputi la vera figura emblematica della nostra storia fotografica. O invece prenderesti in considerazione la grande Tina, considerandola a tutti gli effetti compaesana anche se sviluppò tutta la sua arte altrove?
Una cosa la possiamo dire: molti splendidi talenti hanno fatto la storia della Fotografia italiana.
🙂
Il più grande fotografo italiano (?)
07/07/2014 di Pega
Opterei senza ombra di dubbio per Toscani !!!
“Voto” Berengo Gardin. Toscani è grande, ma il sensazionalismo mi frena un po’. Mi piacciono molto anche molti lavori di Giacomelli.
Scianna mi piace molto
Ho avuto la fortuna di conoscere sia Gianni Berengo che Mario Dondero: entrambi grandi … ma d’istinto preferisco il “reporter”, quindi voto Mario
Ghirri.
Per l’influenza che ha avuto e perché ineguagliato nel panorama italiano. Ci aggiungerei anche Jodice e Basilico, sempre per una questione di unicità.
millemila volte GBG. ma con menzione speciale per ugo panella (http://www.ugopanella.it/), che ho avuto modo di conoscere e che trovo davvero, ma davvero, splendida persona per delicatezza, dignità ed onestà intellettuale prima ancora che fotografo.
ah, è poi c’è pega, eccheddiamine! 😉
(scusa, “e”, non “è”)
(“È” è ancor più assertivo di “e” 😀 😀 😀 )
Ecchediamine!!!
😀 😀 😀
a me piace molto Basilico. Impossibile non nominare Ghirri (anche se non lo amo).
Nessun problema, per il semplice motivo che SONO IO ahahahha
Ciao, Pat
🙂 🙂 🙂
Il mio non l’hai neppure nominato io opterei sempre e comunque per Mario Giacomelli, invece penso che berengo gardin sia quello piu sopravvalutato d’italia
La mia non voleva essere una lista di nominati, proprio no. Tu pensa che il mio preferito non l’ho manco citato 🙂
Ghirri per quanto ha dato alla mia “crescita fotografica” scoprire la sua fotografia. 🙂
Franco Fontana, per me che sono malata di geometrie. 🙂
Sicuramente Fontana è molto apprezzato a livello internazionale.
Acc’! Patrizia M. mi ha preceduto nel mio primo pensiero scaturito da questo post 😦
L’esercizio proposto mi pare particolarmente interessante, sia perché le candidature che avevo immaginato d’acchito sono state poi rimesse in discussione scorrendo l’elenco l’elenco dei commenti, sia perché – per noi che siamo abituati a guardare spesso solo lontano, oltre confine – è un invito a rivalutare i tanti talenti che lavorano all’ombra del nostro campanile.
Pega, poi ci devi svelare il tuo preferito!
È una scelta ardua. Comunque un’informazione che rivelo solo sotto tortura.
😀
Ghirri. Forse sono ancora influenzato dalla mostra appena vista a Reggio Emilia, o forse dai suoi libri che ho attorno…
robert
Ghirri.
ma che mancanza di memoria … toscani, ghirri, berengo ….????!!! ma dai …
c’è un solo fotografo italiano che ha condiviso allo stesso tempo passione e professione e che è così fuori da qualsiasi classifica che non è un caso non sia stato nominato da nessuno, è Ugo Mulas, ha attraversato diversi generi, è stato un innovatore, è stato presente, è stato un intellettuale un artista, le sue Verifiche sono un riferimento assoluto per la professione e l’essere fotografo.
Eh beh vedi, le domande a volte servono proprio a questo: a stimolare la memoria, e le opinioni…
🙂
Io dico Franco Fontana…..
Franco Fontana, capace di innovare. È ai vertici da 40 anni
È conosciuto in tutto il mondo..
Sicuramente tra i più noti.