Eh sì, ci risiamo con la sana vecchia tradizione popolare. Questi sono i giorni di Santa Veronica, la protettrice dei fotografi 🙂
Veronica fu la donna che, secondo la tradizione cristiana, asciugò il volto di Cristo con un panno di lino su cui rimase impresso il suo ritratto.
A parte la chiara denotazione analogica del procedimento di generazione dell’immagine, che delinea la figura come prevalentemente orientata ad aiutare chi fotografa a pellicola, è interessante notare che Santa Veronica è anche curiosamente considerata la patrona degli informatici, cosa che di conseguenza la rende protettrice anche dei fotografi digitali.
Curioso anche che sia nota per essere patrona della Francia, nazione in cui la fotografia è stata inventata.
Le coincidenze finiscono qui. Il fatto che sia anche considerata protettrice delle lavandaie, forse con la fotografia proprio non c’entra nulla.
🙂 🙂 🙂
P.s. In giro per il mondo si possono trovare inaspettate raffigurazioni di Santa Veronica, come ad esempio questa in un vicolo a New York, in cui appare mostrando l’effige dei temibili e perfidi Decepticons 🙂
Non sapevo fosse la protettrice dei fotografi….certo è che è stata la prima a fare una copia anzi…. La Copia…del volto di Cristo…
Pensavo che il 12 Luglio fosse il giorno di San Giovanni Gualberto protettore dei forestali (da wikipedia).
buon fine settimana
grazie
.marta
Viva Santa Veronica!
🙂 🙂 🙂
P.s. forestali e fotografi… Che gang!
😀
la foto a NY è g.e.n.i.a.l.e.
😀
Grazie della notizia, non lo sapevo! buon we! 65Luna
Grazie a te della visita e ricambio il buon weekend!
Ciao!
Ma pensa! Non sapevo avessimo una protettrice. Beh, buono a sapersi 🙂
Comunque niente male la versione con i Decepticons.
Hehe, la versione con i Deceptions è davvero notevole eh…
😀 😀 😀