Tempo di ferie (forse), magari occasione di qualche viaggio o escursione, e così riecco le discussioni su che attrezzatura portare, che borsa usare e quali accessori includere.
Ogni volta capita di doverci un po’ riflettere. In qualche caso si è nella condizione di poter portare tutto ciò che ci pare, altre volte ci sono di mezzo i limiti di peso dei viaggi aerei, oppure si è optato per una escursione “zaino in spalla”, dove ogni grammo è qualcosa in più da trascinarsi dietro.
Trovo sempre divertente questa fase di valutazione, e forse è per questo che oggi mi ritrovo con tre o quattro borse/zaini fotografici diversi ed un sacco di aggeggi che ogni volta devo soppesare.
Tu con cosa viaggi, fotograficamente parlando? Scegli un set leggero, minimale ed agile, od opti per avere sempre e comunque tutto l’occorrente per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità?
Personalmente ho iniziato a cercare sempre maggior leggerezza: pochi elementi fondamentali, a volte anche una sola lente, ma sempre e comunque un buon flash. In tante occasioni mi piacerebbe avere con me un treppiede ma… molte volte vince la pigrizia e lo lascio a casa 🙂
Qui sotto un esempio di qualcuno che la pensa un po’ come me: David Hobby, mitico blogger e guru del mondo del flash (www.strobist.com) che racconta cosa porta con sé nei brevi viaggi.
.
Di sicuro la mia Nikon, la mia videocamera e dulcis in fundo… Non può mancare la piastra dei capelli 😜 HAPPY HOLIDAY 🌴☀️
🙂 🙂 🙂
Porto con me il cellulare 😀
I cellulari sono spesso ormai delle ottime fotocamere… Sicuro migliori di tante compatte di poco tempo fa. E poi…. La miglio fotocamera è quella che HAI CON TE.
🙂
😀
Molto dipende anche da quanta attrezzatura si possiede. Agli inizi partivo con una reflex e due obiettivi classici da kit, grandangolo e tele medio ed era tutto ciò che avevo a disposizione. Con gli anni ho allargato il parco e anche le ambizioni. In questo momento mi trovo in ferie con due zaini pieni. Alla fine userò forse il 30% di tutto e pur essendone consapevole ho sempre il timore di lasciare a casa quell’accessorio o quell’obiettivo, anche se so in partenza che non userò. E se poi capita che ne hai bisogno? 🙂 In attesa che inventino un cavalletto che ripiegato si infili in tasca e pesi mezzo etto (ma alto almeno 1 metro e mezzod ispiegato!) 😛
Il cavaletto 2.0 sarà l’accessorio del futuro!!!
🙂
Il peso il peso il peso! Che problema!
6d col 24/105 ed un 50, grande indecisione sul 70/200 ma la “lunghezza” pesa.
Poi la piccola eosM ed una gopro per quando lo spazio è al minimo.
Bel blog 🙂
Eh già, il peso. Chiave di ciò che possiamo o non possiamo portare (trasportare).
🙂
P.s. Grazie della visita e dei complimenti.
se viaggio in macchina praticamente tutto, se viaggio in aereo la compatta
Praticamente tutto non è male… 🙂
Ormai fotografo quasi esclusivamente con la compatta o al limite con la ep-2 che è poco piu grande, la reflex pesa troppo e ingombra ancor di piu quando sei in giro a cazzeggiare.
Ed è proprio quando sei in giro a cazzeggiare che spuntano le occasioni migliori… 🙂
Canon T70, Canon AE1 (entrambe con il cinquantino) Polaroid SX70 e una superzoom che non si sa mai…
Apperò! Viaggi splendidamente accompagnata 🙂