A volte il fotografo è un cacciatore. Può svolgere questo ruolo in due modi: cacciare il soggetto oppure andare a caccia dell’attenzione dell’osservatore.
E’ il secondo punto quello che voglio provare ad approfondire in questo centotredicesimo weekend assignment.
L’immagine fotografica può essere un percorso guidato, una sorta di “trappola” in cui il fotografo-cacciatore attira l’osservatore e guida la sua attenzione in modo sottile, non manifesto, lasciandogli seguire solo alcune tracce.
Sono tracce che a volte fanno la fotografia, che operano da stimolo per la proiezione dell’osservatore.
Quando questa operazione funziona, la fotografia può risultare fruibile solo ad alcuni… solo alle prede cadute nella “trappola”.
Chissà se sono riuscito a spiegare, in ogni caso ecco il tema per questo fine settimana. Se ti senti in vena, prova questa idea interpretandola a modo tuo. Come sempre ti propongo poi di condividere la foto mettendo il link in un commento.
E buon fine settimana!
.
🙂
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Come una guida subliminale!?? 65Luna
Sì, più o meno sì. È quello che intendo.
Ciao!
🙂