Una fotocamera digitale posta in modalità automatica è in grado di prendere decisioni autonome, impostarsi e realizzare ottimi scatti; a chi preme il bottone rimane ben poco.
La scelta creativa e personale delle impostazioni di esposizione è un aspetto che però rimane ricco di fascino e che, forse, rappresenta uno dei primi veri stimoli gratificanti che un fotografo conosce quando, da principiante, inizia ad approfondire la Fotografia. Sono però scelte che è possibile fare solo se si esce dalla modalità automatica di una fotocamera e si decide di scattare in manuale, così ecco che diviene fondamentale conoscere le basi.
Canon ha realizzato un magnifico strumento, un sito web che si chiama Outside of Auto, che in pratica è un simulatore di fotocamera manuale.
E’ una bella risorsa per chi inizia e vuole provare un approccio pratico e guidato, ma anche uno strumento interessante per chi già conosce i fondamentali, perché ripassare non fa mai male, magari approfittando della sezione “challenge” dove è possibile mettersi alla prova verificando le proprie capacità di regolare velocemente la fotocamera.
Solidi fondamentali: “Outside of Auto”
09/10/2014 di Pega
Ogni giorno si scopre davvero qualcosa di nuovo.
Praticamente infinito.
Far away – kindred the family soul
interessante … molto !!!
L’ho provato, molto divertente anche se… facile quando puoi avere 2.8 di apertura e ISO a volontà 🙂 Comincia a provare con al max Iso800 e max 3.5 ad ottenere gli stessi risultati 🙂
Ah beh, allora facciamo come ai “vecchi tempi”, max ISO200 e max F4…
Io ero più o meno in queste condizioni 😀 😀
pega ai vecchi tempi le foto che ora cestiniamo per micromosso sembravano perfette
Davvero. Ho mie vecchie foto che fanno veramente pena 😀 😀
(A dire il vero parecchie anche di quelle fatte ora 😀 😀 😀 )
che poi, ci vorrebbe davvero poco. il giorno in cui scoprono il senso dell’apertura diaframmatica di norma le persone si chiedono “come ho fatto a vivere senza fino a ieri?”.
E’ vero 😀
Ganzo, ma… non si può selezionare il punto di messa a fuoco 😉
Tutto non si può avere
😀