Uno degli aspetti più controversi della fotografia digitale è che è immediata ma non istantanea.
Non pochi ricordano con nostalgia la piacevole esperienza di sfogliare, toccare, annusare, scambiare e regalare le fotografie stampate. Erano l’effettivo prodotto finale del processo fotografico ed avevano una tangibilità che le immagini di oggi, spesso relegate a rimanere solo dei pixel, non sempre hanno.
Il bisogno della foto stampata non è morto, come non è assolutamente morto il fascino della stampa istantanea. La geniale tecnica che Polaroid aveva introdotto rimane ancora oggi, nonostante qualche tentativo, uno dei metodi più validi per avere la foto in mano dopo solo qualche minuto dallo scatto.
Adesso qualcuno prova ad incrociare vecchio con nuovo. Ad esempio c’è Snapjet, una sorta di ibrido tra scanner e fotocamera istantanea, che con un’idea “open source” propone il trasferimento su supporto fotografico istantaneo delle immagini catturate con lo smartphone. Senza cavi, senza wifi o bluetooth: da digitale ad analogico in un click.
E’ un progetto che a breve sarà lanciato su Kickstarter, la nota piattaforma di crowfunding su cui è possibile sostenere il lancio di prodotti innovativi.
Chissà se torneremo ad abituarci alle “istantanee”.
🙂
Stampa istantanea da smartphone
04/11/2014 di Pega
Direi un’idea che non potrà non avere seguaci.
If you love me (disco lips mix) – chanel
Amazing !!
Adesso non riesco a vedere il video, ma se funziona come penso non la trovo un’idea malvagia… se prende la luce dallo schermo del telefonino, senza cavi o collegamenti, alla fine dovrebbe costare due lire… praticamente una “scatola oscura”!
Sto pensando che in effetti io avrei tutto l’occorrente per provare a costruirmelo…. 🙂
Giusto!!!
cioè, questi in pratica hanno fatto una via di mezzo tra una polaroid e una fotocopiatrice a colori – che ha giusto come unica caratteristica peculiare forse (ma forse, eh) di acquisire l’immagine anche da schermo, senza riflessi – cioè due tecnologie vecchie di qualche lustro, solo che al posto della carta ci hanno messo la pellicola polaroid e sopra all’aggeggio una mela morsicata. la perfetta sintesi di come spesso non conti la sostanza, ma il marketing e l’idea! 😀
(e ci hanno pure scritto “no wifi, no bluetooth”, come se questo fosse un passo avanti, hai capito i furboni?!?)
Marketing ruleZ
😀