
Black Ice - © Copyright 2009 Pega
Come resistere a proporre il freddo come tema per questo fine settimana?
Quasi ovunque é arrivato l’inverno, in molti casi accompagnato anche da un po’ di neve, ed è quindi il momento di dedicare qualche scatto creativo a questo soggetto.
Il freddo in sè non è fotografabile ma lo sono i suoi effetti ed è proprio questo il bello: l’obiettivo cattura i riflessi, le proiezioni, le ombre di quella caverna di Platone che è la realtà fotografica.
In questi giorni fai del freddo il protagonista di qualche tua immagine, cogli un volto infreddolito o qualsiasi altro dettaglio inequivocabile, umano o meno. L’importante è stuzzicare la tua vena creativa partendo da un tema assegnato.
Come al solito ti invito ad interpretare liberamente questa idea, lo spirito è sempre lo stesso: allenare la nostra inventiva fotografica condividendone poi il risultato.
Buon fine settimana e… non dimenticare a casa guanti e cappello!
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Il mio contributo: la serratura della camera dove ho dormito a Ulan Bator, in Mongolia …
e questa la storia: http://vitavissuta.wordpress.com/2013/10/30/freddo/
Grazie Maurizio. Davvero fantastico il racconto, e la foto diviene unica.
🙂
Gran bel contributo. Ciao!
È lo stesso pensiero che ho avuto io ieri pomeriggio in Val Casotto e questo è uno degli scatti.
https://500px.com/photo/94380013/freeze-by-francesco-pala?from=user_library
Urla che bella!
Grazie Francesco!
Te la scegli da solo dal mio album su FB??? ;-))
Kalvellik sei un mito!
Vediamo se ho capito come allegare immagini ai commenti 🙂
Perfetto!
Dopo avere scattato circa quaranta foto oggi, ho scelto questa di un anno fa:

Mi piace molto la mattina di sole invernale quando fa cosi’ freddo. Buon Anno!
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
E che silenzio!
Grazie di questo tuo contributo Marsha.