A volte, ad inizio anno, parlo dei progetti che intendo provare a sviluppare per i mesi a venire, ma per il 2015 non l’ho fatto. Capita infatti di avere solo spunti vaghi, non maturi per diventare veri progetti su cui impegnarsi sul serio.
C’è però una cosa che ho iniziato a fare dall’inizio di quest’anno, non è un progetto fotografico nel senso tradizionale, ma visto che ci sto prendendo gusto, ho deciso di condividerne il principio e, chissà, forse alla fine anche i risultati.
L’idea parte da una riflessione sulle difficoltà che incontriamo nello sviluppare le nostre attività cretive, nel trovare il tempo e le giuste energie per la nostra passione.
Per molti di noi c’è una sorta di separazione tra le tipiche attività quotidiane e la fotografia: si finisce per fotografare solo nel tempo libero, nei momenti che stabiliamo di dedicare a questo aspetto creativo della nostra vita. In questo modo la fotografia diviene un’attività segregata, quasi chiusa in un compartimento stagno, fatto di momenti predeterminati in cui non è detto che la nostra vena creativa sia disposta ad esprimersi.
Ecco allora il progetto 365/2015 che, come idea in sè, non ha niente di nuovo: una creazione fotografica al giorno, ogni giorno per un anno. Trecentosessantacinque foto, ma anche altro. Fare tutti i giorni qualcosa di creativo, farlo nel momento in cui si presenta, quindi pienamente integrato con la vita di tutti i giorni. Può essere uno scatto con lo smartphone, l’elaborazione di una vecchia foto, un nuovo post per il blog o qualsiasi altro tipo di espressione creativa, magari un collage di polaroid o un ritaglio di negativi.
Semplice o complessa, l’importante è che questa creazione sia fatta nel momento in cui l’ispirazione ce la suggerisce, fresca e genuina come una mela colta dall’albero.
🙂
365/2015 apple project
27/01/2015 di Pega
È una bella sfida…
L’anno scorso ho portato a compimento una variante di questo progetto: ogni giorno una foto scattata con smartphone. Ne avevo parlato qui.
Sembra facile, ma quando sei rinchiuso tutto il giorno in casa a studiare diventa complesso trovare qualcosa che sia degno di una foto. A volte diventa difficile anche ricordarsene 😀
In bocca al lupo!
Buona giornata
Giulia
Bello Giulia! Gran bel lavoro quello che hai fatto lo scorso anno. Complimenti!
Ti ringrazio!
Ci vediamo fra un anno!
Voglio vedere il tuo 🙂
Io, fotografando cibo per le mie ricettine, posso dire che sono già ad una foto particolare al giorno. Ciò che veramente mi manca è lo scatto particolare, quello studiato che impari solo avendo accanto un esperto. Mi piacerebbe tanto ricevere commenti continui sui miei scatti, giusto per migliorarmi ed imparare. Ho fatto dei corsi ma non mi hanno soddisfatta al 100 5. Tornando al tuo progetto, dopo che scattiamo ogni giorno una foto o che la elaboriamo poi che si fà? Non sarebbe bello che tu ce la commentassi? Sia in positivo che in negativo? Un abbraccio Bea
Ciao Bea.
Bella la tua idea di condividere quotidianamente ma forse così la cosaa diviene un po’ impegnativa. Io credo che farò così: cercherò di portare quotidianamente avanti l’impegno documentandolo e tracciando quello che ho fatto. Poi, magari alla fine dell’anno, deciderò se condividerlo o no.
Comunque ogni altro modo di sviluppare questa idea è giusto, devi fare come più ti aggrada. Se vuoi condividere qui le foto sarà un piacere!
Più o meno mi ero data anche io questo compito, e da qui sta emergendo un lavoro sulla mia cucina e sullo still life, visto che nonostante io in realtà faccia il medico, lo stesso l’alimentazione resta la mia occupazione quotidiana principale. Non a caso comunque visto che anche professionalmente mi occupo di nutrizione. Poi il vegetarianesimo mi costringe a stare in cucina un pochino di più, vuoi perchè le verdure richiedono tempo per essere lavate e preparate, vuoi perchè è necessaria più creatività per preparare pasti completi e gradevoli.
Qualche “prova” di still life l’ho anche già postata. Vedremo cosa ne verrà fuori.
Buon lavoro.
Anna Paola
…e le pubblicherai per ogni giorno corrispondente del 2016, giusto? 😛 (fatto salvo che è bisestile e il 29 febbraio sarà un casino)
Chissà, magari pubblicherò 🙂
Io sono ancora alla ricerca di una idea da perseguire. … sob
Arriverà!
🙂
Ma siamo già il 28 gennaio. …
Dai, che problema c’è? Puoi usare il calendario cinese! 🙂 🙂 🙂
Ho iniziato il mio 365 project lo scorso ottobre. Così, per “fare”, per cercare di stimolare la creatività ogni giorno. Beh, il progetto va avanti… ma che fatica! Ci sono giorni in cui arrivo a sera stanca morta e non ho ancora scattato nulla! Per me é impegnativo, e purtroppo i risultati che ottengo non sempre soddisfacenti (anzi…). Comunque é un ottimo esercizio.
Sì, è faticoso, vero. Però alla fine dei tuoi 365 vedrai che sarà una grande soddisfazione. È la tua fotografia, come la tua visione creativa, ne avranno tratto beneficio.
Un abbraccio di incoraggiamento! Ciao!
Grazie, anche a te!