Prima regola: non aggiungere ciò che non serve.
E’ una regola difficile da seguire, un dettame in stile minimalista che mi fa ammirare il lavoro di chi riesce a creare un messaggio attraverso il numero più esiguo possibile di elementi.
E’ il sunto dell’arte del levare, del riuscire a non aggiungere, una modalità espressiva potentissima quando usata a dovere.
Perché non provarci con l’assignment di questo fine settimana? Ecco dunque il tema: Poco o niente.
In questi giorni prova anche tu a fotografare “pensando minimale”. Cerca i segni, le geometrie, i piccoli dettagli isolati. Prova qualche scatto che, attraverso pochissimi elementi, trasmetta un messaggio o un’emozione all’osservatore.
Come sempre, ti propongo poi di pubblicare in un commento, il link alla tua foto. Condividere è importante oltre che divertente, e può portare il tuo scatto ad essere apprezzato da nuovi osservatori.
—————————————————–
Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti i Weekend Assignment precedentemente proposti.
Va bene anche mostrare una foto di qualche tempo fa? 🙂
Ma certamente!
🙂
Allora vi propongo questa

Ottobre 2014. Biennale di architettura. Giardini.
gran bello scatto, concordo con Pega!
Grazie! Grazie davvero! 😊
Complimenti Giulia, un gran bel minimal.
Splendida quella goccia di luce con la figura umana.
Grazie!
Son contenta davvero. Grazie! 🙏
Grazie ancora per lo stimolo nella ricerca fotografica: sei impagabile!
Il mio contributo:
E la storia di questo scatto …
https://vitavissuta.wordpress.com/2012/10/02/dry-once-a-month/
Dopo aver letto il tuo racconto, quella finestra illuminata assume un significato tutto particolare.
Niente male l’uscita a proposito dell’obelisco 😀 😀 😀
Grazie sei un grande!
Adulatore! 🙂
Che quest’arcobaleno ci porti molta fortuna:
https://www.flickr.com/photos/9920811@N03/16235470167/in/photostream/
Buona settimana!
Minimal fascinoso.
Grazie Marsha!