Adoro i timelapse e mi affascina il light painting, così quando qualcuno come Darren Pearson mette insieme queste due cose e sfodera un’opera come Lightspeed, non posso che applaudire.
Darren ha impiegato un anno per realizzare questo video in stop motion basato su un migliaio di fotografie a lunga esposizione con light painting. Un lavoro enorme, ambientato in California e portato avanti con grande maestria, capacità grafiche ma anche un certo coraggio. Non è infatti da tutti passare le notti in luoghi remoti, in qualche caso in compagnia degli ululati dei coyotes, muovendo nell’aria per ore una lampadina led.
Per niente semplice.
Chapeau!
.
Lightspeed
08/02/2015 di Pega
chapeau!
Ciao Pega, qualcosa mi sfugge. Non sono riuscita a trovarlo particolarmente originale o emozionante. I disegni di persone o animali mi hanno distratta, non sono riuscita a “vedere” lo sfondo, che a quanto dici dovrebbe essere il lavoro fatto con più attenzione. Non ho trovato nè una narrazione nè un filo logico. Aiutami.
Non sono sicuro ma credo che più che un’opera di narrazione sia piuttosto un primo esperimento, un esercizio, un tentativo di esplorare una sorta di nuovo virtuosismo.
Di light painting animato avevo parlato anche in un post di qualche tempo fa perchè ci intravedo una sorta di nuova possibilità creativa.
Di sicuro non è facile, e personalmente trovo notevole la capacità di creare questi disegni nell’aria e gestirne le movenze per uno stop motion.
O forse ci vedo solo io qualcosa di affascinate che maturerà, in futuri capolavori (che però, sono d’accordo con te, devono ancora venire).
🙂
aspetta, vuoi dirmi che le figure “animate” sono fatte a mano, non con il pc?
Eh si, sono fatte a mano, una ad una, fotogramma per fotogramma.
È uno stop-motion fatto di fotogrammi creati con il light painting, disegnando con una piccola luce durante una lunga esposizione.
È un’opera di grande pazienza, oltre che di notevole maestria.
🙂
in genere il lightpainting non mi entusiasma, ma devo dire che per realizzare un’animazione di una simile ricchezza ci vuole l’idea e la capacità! e mi chiedo: come avrà fatto a disegnare con tale precisione tanti dettagli, e poi anche la stop-motion… decisamente bravo, e paziente