In questi giorni seguenti la sua scomparsa all’età di ottantatrè anni, molti ne hanno scritto e lo hanno salutato, ma non tutti sanno che Leonard Nimoy, il Mr.Spock vulcaniano di Star Trek, era anche un notevole fotografo.
La passione per la macchina fotografica Nimoy ce l’aveva fin da ragazzino e la sua carriera di artista ha raggiunto un livello ragguardevole, con pubblicazioni e mostre piuttosto importanti.
La sua fotografia è una sorta di ricerca espressiva sulla figura umana, in particolare su quella femminile, un approccio puramente artistico che coinvolge l’osservatore in storie che vengono sintetizzate in un’unica immagine. Ne puoi trovare qualche esempio qui.
Ho trovato molto significativo un breve estratto di un’intervista a Nimoy, in cui, raccontando un aneddoto, l’attore spiega il suo punto di vista sulla fotografia artistica, e di come questa si differenzia dal fotogiornalismo.
In sintesi Nimoy dice che “se fotografi un soggetto perchè dice qualcosa, perchè ti mette in contatto con ciò che va oltre l’immagine, allora stai facendo fotografia artistica, ma se fotografi qualcosa solo perchè sta accadendo, allora è fotogiornalismo“.
Una visione che condivido totalmente, che sottolinea l’idea della fotografia come mezzo di creazione, introspezione o ricerca, e non solo mero strumento di descrizione della realtà.
Ciao Mr.Spock. Lunga vita e prosperità.
Spock fotografo
02/03/2015 di Pega
Non sapevo che fosse anche fotografo e scoprirlo adesso mi fa sentire ancora di più la sua mancanza…Le sue foto e il suo modo di fotografare sono stati una meravigliosa scoperta che mi ha aperto un mondo. Ancora alle prime armi con questo mezzo, resto sempre in imbarazzo quando mi chiedono cosa fotografo, intendendo che tipo di foto prediligo, perchè ancora la mia strada devo trovarla. Penso che queste foto mi abbiano fatto capire cosa voglio fare della mia fotografia. Ho una lunga strada davanti…
🙂
Mi sonoo sempre piaciute molto le sue fotografie, per anni go sperato in una sua mostra in Italia, ma purtroppo non èe mai successo .(
Chissà… magari adesso che se n’è andato lo scopriranno.
Troppo tardi ma … magari si.
Era una bravissimo fotografo, una delle tante passioni che hanno contraddistinto la sua vita.
Ciao Leonard!!
Grazie per questo omaggio caro Pega.
Pat
Quanti bei ricordi! Io sono praticamente cresciuto a pane e Star Trek…mi ricordo che con un mio amico delle scuole medie,durante la ricreazione simulavamo scene e situazioni ispirate a questa saga…
Idem! Io anche Next Generation ed il resto…. Ma Kirk, Spock e McCoy son sempre rimasti nel cuore 🙂 🙂 🙂