Scattare una foto tecnicamente perfetta è oggi molto facile, le nostre fotocamere digitali e gli smartphone che sempre ci accompagnano, hanno la capacità di valutare tempi, esposizione e fuoco, meglio di un bravo fotografo. La tecnologia prova a sollevarci da molte di quelle che erano le storiche prerogative umane di scelta in fase di scatto, ma non proprio da tutte: la composizione rimane l’ultimo baluardo.
La scelta compositiva è ancora tutta in mano nostra ed in effetti non è difficile notare proprio questo tra i tratti che contraddistinguono i grandi fotografi, del resto la discussione sulle regole (o non regole) della composizione è antica e risale a ben prima che la fotografia fosse inventata.
In questo breve video che sta girando in rete, il famoso fotografo Steve McCurry ci propone i suoi consigli. Sono nove concetti di base, fondamenti ortodossi, senza pretesa di innovazione. Una via classica alla composizione che si può abbracciare o rifiutare, ma che rimane comunque un punto di riferimento ed uno stimolo da cui partire per creare un proprio stile.
.
Composizione: i nove consigli di Steve McCurry
24/03/2015 di Pega
Ne ho proprio bisogno. E poi, quant’e’ bravo McCurry! Hai visto questo?
http://calendar2015.lavazza.com/#/it/earthdefenders/earthdefenders/1
Consigli molto utili per i profani come me!! Grazie 🙂
Ciao, Pat
forse il trucco per fare delle buone foto è proprio quello di ricordarsi poche cose, ma ricordarsele sempre
Cominciamo oggi una serie di post su Steve McCurry, siamo sicuri che ti piacerà leggerli. Ecco qui il link al primo, facci sapere se apprezzi: https://9atm.wordpress.com/2015/04/04/steve-mccurry-afghanistan-79-e-le-storie-che-devono-essere-raccontate-16/