Ti piacerebbe fare un po’ di macrofotografia ma il tuo budget non consiglia l’acquisto di una lente specifica?
Esistono varie alternative a basso costo agli obiettivi macro, tra queste ci sono i tubi prolunga, i soffietti, le lenti addizionali ed anche una soluzione a bassissimo costo che consiste nell’usare un normale obiettivo ma montato al contrario.
Sì hai letto bene: al contrario.
Qualsiasi ottica può essere usata, e con pochi euro è possibile acquistare un anello adattatore che consente di montare al contrario una delle ottiche già in nostro possesso. È possibile fare macro notevoli anche con un obiettivo base come il 18-55 venduto di serie con molte reflex entry level.
Non ci credi? Dai un’occhiata a questo tutorial.
E buon divertimento!
.
Macro a basso costo
03/05/2015 di Pega
Grazie mille, leggo il tuo blog sempre con piacere.
this is very helpful.
Da quello che ho capito però c’è qualche problema con il diaframma. Serve un diaframma un po’ chiuso e con gli obiettivi elettronici non c’è possibilità di comandarlo manualmente. Sembra che suggerisca di spegnere o scollegare brutalmente l’obiettivo una volta impostato il diaframma desiderato. Non comprendo perfettamente l’inglese ma comunque appare chiaro un avviso scritto circa la “pericolosità” dell’operazione 🙂
Più pratico da fare riciclando vecchi obiettivi analogici.
Sì, senza dubbio la cosa migliore è usare una lente con ghiera per la regolazione del diaframma.
Ho ordinato l’adattatore comunque. Sono troppo curioso 🙂
Beh, allora attendo qualche tua foto eh…
Anello arrivato oggi. Ma scopro che i miei obiettivi elettronici non solo perdono il controllo del diaframma scollegati, ma anche la rotella della messa a fuoco non risponde, nemmeno impostandoli su manuale. Inoltre al contrario entra poca luce e minimo serve andare a 1600 iso per riuscire ad avere almeno 1/50 di tempo. Insomma, l’idea è buona, ma l’ideale sono obiettivi analogici. Ritenterò con più calma. 🙂